Javier 'Bubi' Sansó sarà il primo spagnolo ad aver partecipato due volte alla Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo ne assistenza. Ma soprattutto sarà il primo velista a partecipare con una barca a emissioni zero.
Dopo il suo ritiro nell’edizione 2000-2001, a causa della rottura del timone nelle acque dell’oceano Indiano, Javier Sansò ci riprova. E questa volta lo fa a bordo di una barca rivoluzionaria: l’IMOCA Open 60 “Acciona 100x100 EcoPowered”. Il primo Imoca 60 100% ecologico, ovvero, la prima barca a partecipare alla Vendée Globe che non usa combustibile fossile, ma si serve solo di energie rinnovabili. Il tradizionale motore diesel è stato sostituito da un motore elettrico. Il natante farà affidamento su due turbine eoliche da 350 W ciascuno, su moduli fotovoltaici integrati su una superficie totale di 12 metri quadrati e su due generatori idroelettrici da 400 W ciascuno, che sfruttando il movimento rotatorio di un’elica immersa nell’acqua e azionando una dinamo produrranno elettricità. E oltre a utilizzare in navigazione solo fonti rinnovabili, la società spagnola " Acciona" si è assicurata che la sua imbarcazione fosse davvero a zero emissioni mediante la compensazione delle 115 tonnellate di CO2 emesse nella produzione attraverso l’acquisto di crediti verdi certificati.
“Tutti sono d’accordo nel ritenere che questo tipo di imbarcazioni rappresentano il futuro – ha commentato entusiasta Javier Sansò - anche se i sistemi che noi stiamo usando possono ancora essere migliorati. Quando istalli un motore diesel sulla tua barca puoi paragonarlo con altri motori, ma dato che noi siamo gli unici a partecipare con una barca ecologica, non abbiamo questa opportunità, non abbiamo dei paragoni. Abbiamo scelto ciò che c’è di meglio nel mercato ecologico dei sistemi solari, eolici e idrodinamici. Usiamo le stesse batterie che usano tutti gli altri, non abbiamo voluto tentare la sorte con delle batterie più leggere, cosa che magari ci avrebbe favorito. Comunque il mio obbiettivo è quello finire la gara. La mia priorità è quella di non rischiare di danneggiare la barca, ma vorrei cercare di spingere fino al massimo per cercare di conquistare un gradino sul podio.”
Sansò è un esperto nella vela oceanica: oltre alla Vendée Globe ha partecipato nel 2008 alla Barcelona World Race (giro del mondo in doppio) dove arrivò quarto a bordo di “Mutua Madrileña” insieme al suo grande amico Pachi Rivero e nel 2009, invece, si piazzò terzo nella Transat Jacques Vabre insieme all’inglese Mike Golding. In totale ha realizzato ben 20 traversate atlantiche, cinque delle quali in solitario.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom