Regate mozzafiato, commenti tecnici e immagini spettacolari dall'Italia e da tutta Europa, questo e molto altro ancora in Onboard Magazine la nuova trasmissione dedicata alla vela che andrà in onda per tutta l'estate su Dahlia sport, canale 131 del digitale terrestre, ogni venerdì alle 19:15 a partire dal 12 giugno.
“Al timone” di Onboard Magazine ci sarà il noto skipper e ex timoniere di Luna Rossa Francesco De Angelis, che in studio e dai campi di regata commenterà le competizioni.
Il calendario delle puntate è ricco di eventi di primo piano come le regate dei TP52, quelle dei velocissimi catamarani della iShare Cup, le tappe dei circuiti Rolex, RC44, Swedish Match Tour. La trasmissione sarà arricchita da ritratti dei velisti italiani di primo piano e da speciali su l'America's Cup e tanti altri servizi interessanti.
Ma c’è un altro importante appuntamento fisso con la Vela in onda su Dahlia Sport, è quello con il giro del mondo della Volvo Ocean Race, manifestazione tra le più prestigiose e spettacolari del mondo, raccontata giorno per giorno dai protagonisti
E sempre per la Vela dal 5 all’11 luglio, Dahlia, sarà Media Partner dell’ORC, International World Championship di Brindisi e trasmetterà tutti i giorni le regate in programma.
La produzione è affidata ad un team ormai collaudato: Andrea de Marinis affermato velista e produttore televisivo, Giuseppe Mancini, giornalista sportivo, in redazione e inviato sui campi di regata, Ivano Tempera come editor, Emanuele Ricci alla regia. Nella prima puntata: iShare Cup Venezia, RC 44 Cagliari, ritratto di Mauro Pelaschier.Nella seconda puntata: TP 52 Alicante, RC 44 Austria, ritratto Vasco Vascotto.
Per seguire la Vela su DahliaTV, insieme a tutti gli altri contenuti proposti dal ricco bouquet dei canali Dahlia - Calcio, Sport, Xtreme, Eros e molto altro ancora - occorre acquistare la smart
card Dahlia, in vendita nelle ricevitorie, nei negozi di elettronica, nei supermercati e nelle edicole. Dopo il primo periodo di visione già incluso nella smart card, il prezzo mensile è di soli 10 euro al mese.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone