Regate mozzafiato, commenti tecnici e immagini spettacolari dall'Italia e da tutta Europa, questo e molto altro ancora in Onboard Magazine la nuova trasmissione dedicata alla vela che andrà in onda per tutta l'estate su Dahlia sport, canale 131 del digitale terrestre, ogni venerdì alle 19:15 a partire dal 12 giugno.
“Al timone” di Onboard Magazine ci sarà il noto skipper e ex timoniere di Luna Rossa Francesco De Angelis, che in studio e dai campi di regata commenterà le competizioni.
Il calendario delle puntate è ricco di eventi di primo piano come le regate dei TP52, quelle dei velocissimi catamarani della iShare Cup, le tappe dei circuiti Rolex, RC44, Swedish Match Tour. La trasmissione sarà arricchita da ritratti dei velisti italiani di primo piano e da speciali su l'America's Cup e tanti altri servizi interessanti.
Ma c’è un altro importante appuntamento fisso con la Vela in onda su Dahlia Sport, è quello con il giro del mondo della Volvo Ocean Race, manifestazione tra le più prestigiose e spettacolari del mondo, raccontata giorno per giorno dai protagonisti
E sempre per la Vela dal 5 all’11 luglio, Dahlia, sarà Media Partner dell’ORC, International World Championship di Brindisi e trasmetterà tutti i giorni le regate in programma.
La produzione è affidata ad un team ormai collaudato: Andrea de Marinis affermato velista e produttore televisivo, Giuseppe Mancini, giornalista sportivo, in redazione e inviato sui campi di regata, Ivano Tempera come editor, Emanuele Ricci alla regia. Nella prima puntata: iShare Cup Venezia, RC 44 Cagliari, ritratto di Mauro Pelaschier.Nella seconda puntata: TP 52 Alicante, RC 44 Austria, ritratto Vasco Vascotto.
Per seguire la Vela su DahliaTV, insieme a tutti gli altri contenuti proposti dal ricco bouquet dei canali Dahlia - Calcio, Sport, Xtreme, Eros e molto altro ancora - occorre acquistare la smart
card Dahlia, in vendita nelle ricevitorie, nei negozi di elettronica, nei supermercati e nelle edicole. Dopo il primo periodo di visione già incluso nella smart card, il prezzo mensile è di soli 10 euro al mese.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi