domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA

La vela al Big Blu

la vela al big blu
Roberto Imbastaro

Vela, Big Blu - Al padiglione della vela del Big Blu saranno in esposizione tutte le classi veliche più diffuse in Italia. Oltre 40 imbarcazioni a partire dalle classi della vela olimpica, dai 7 metri a chiglia fissa della Star ai 3,5 del windsurf RS:X, passando per i Laser, il 470, il Finn e l’acrobatico 49er. Si prosegue con le classi giovanili, destinate ai baby velisti, come l’Optimist, L’Equipe, l’O’pen BIC, il Laser Bug, i piccoli catamarani Tyka, il 420, l’RS Feva e il 29er. E quindi la grande flotta con tutte le altre Classi, dal superclassico Dinghy ai popolarissimi Flying Junior e Vaurien, ai famosi catamarani Hobie Cat, all’ex classe olimpica Flying Dutchman, ai veloci Fireball e Contender, all’intramontabile Snipe (o “Beccaccino”), ai moderni Laser 2 e Byte, al tecnico catamarano Formula 18, al 2.4 (detto anche “Mini 12” per la somiglianza in scala con la vecchia classe Coppa America) adatto a velisti disabili e normodotati. Un posto di rilievo occupa la deriva scuola federale 555FIV.

Ci saranno poi i migliori monotipi della vela d’altura: barche semicabinate e a chiglia fissa come il diffusissimo J24 di 7 metri, il Beneteau Platu 25 di 7,5 metri, il veloce Este 24, il monotipo del momento, la barca dei campioni Melges 24 con il suo enorme gennaker per planare in poppa, e la sorella minore Melges 20, l’intramontabile Meteor di 6 metri, e altre novità, che nell’area della vela istituzionale saranno tutte in mostra completamente armate di attrezzature e vele.

Per gli amanti della vela oceanica tutto da vedere il Mini 6,50, yacht oceanico progettato per la regata transatlantica in solitario Mini Transat.

Questa esposizione contemporanea di tutte le Classi della vela di base è una grande esclusiva del Big Blu fin dalla prima edizione.

Queste le principali novità del settore presenti al salone romano:

AURORA SAILS:

Molto marina, grande stabilità di forma, prua alta, un bel prendisole, un ampio pozzetto, adatta alla pesca, adatta al campeggio nautico, carrellabile e facilmente alabile su qualsiasi terreno: questa è la nuova nata di Aurora Sails, proposta a Big Blu da Aurora Sails.

CATAMARAN SPORT:

Il grande cantiere di San Giorgio di Cesena è oggi una delle aziende leader nel mondo nella costruzione di catamarani e propone a Big Blu 2010 due grandi novità: il TOP CAT K2 e il TOP CAT 4.5. I due modelli incarnano perfettamente la fisionomia tipica del TOP CAT: sportivo, facile, semplice, estremamente mobile e robusto.

COMAR:

Comar, grazie a Mediaship, propone a Big Blu COMET 21 One Design, una novità, da tempo attesa, che soddisfa le esigenze degli appassionati delle competizioni e nel contempo si offre con generosità a chi vuole affacciarsi al mondo della vela. One design, perfetto connubio tra bellezza e tecnologia, questo il risultato del lavoro del progettista Sergio Luppoli, che ha positivamente impressionato collaboratori e amici, superando di gran lunga le aspettative di tutti. Il Comet 21 infatti, si distingue indiscutibilmente per prestazioni, facilità di conduzione, robustezza, carrellabilità e, non meno importante, per il contenimento dei costi di acquisto e gestione. Nelle prove in acqua la barca ha dimostrato una forte vocazione alla planata, associata ad una stabilità tipica delle imbarcazioni di maggiori dimensioni, nonché un estrema facilità di conduzione, dovuta anche alla pala del timone in carbonio.

NORTH SAILS:

Il marchio di Vele più famoso del mondo sarà quest’anno presente per la prima volta al Big Blu di Roma, presentando una formula innovativa delle vele 3DL. Il Salone di Roma sarà l’occasione per esporre - in anteprima nazionale per l’Italia - prodotti quali il 3DL 580 e il 3DL 680. A rappresentare i colori del bollino Bianco/Blu ci sarà lo Staff del North Sails Point Riva di Traiano e Argentario/Cala Galera. Nel corso dell’evento lo Staff del nuovo Loft Riparazioni di Riva di Traiano - recentemente inaugurato - effettuerà dimostrazioni di intervento tecnico sulle Vele e un disegnatore North Sails risponderà alle domande dei velisti più curiosi. Sarà infine esposto per gentile concessione del Team “Sail in Progress” il Trofeo “Armatore dell’Anno” vinto per il terzo anno consecutivo dallo skipper romano Giuseppe Tesorone sempre con vele North Sails.

VIRUSBOATS:

Quest’anno VIRUSBOATS espone il V8, il Gennaker, il 21S Spibleu e il Magnum18, gioielli di tecnologia, stile e affidabilità che solcano i mari con l’autorità di grandi ammiraglie. Una particolarità accomuna tutte queste vere e proprie opere d’arte della navigazione: il perfetto equilibrio fra le esigenze dei velisti più esperti e quelle della famiglia che ama il mare. Si accelera sulla via di una vela a misura di tutti

 


13/02/2010 08:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci