E’ stato presentato oggi, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, il calendario 2014 delle attività della Fondazione Tender To Nave Italia Onlus per il progetto Nave ITALIA, che utilizza la navigazione a vela per migliorare la qualità della vita di persone rese fragili da disagio o disabilità.
La campagna 2014 porterà nave ITALIA a circumnavigare l’intera penisola. Partita da La Spezia lo scorso 15 aprile, approderà nei principali porti italiani per imbarcare 25 equipaggi “speciali” ed arrivare sino a Trieste dove parteciperà alla Barcolana.
I protagonisti del 2014 sono bambini e adolescenti con malattie croniche, che affrontano ogni giorno grandi ostacoli alla propria autonomia: autismo, epilessia, leucemia, trapianto di midollo.
Riconquisteranno l’infanzia e la fiducia in se stessi. Navigheranno su una rotta fatta di crescita, integrazione e condivisione. Impareranno a superare i propri limiti, dare il meglio di sé, condividere regole, riconoscere la forza del gruppo. Marinai a tutti gli effetti, parte attiva dell’equipaggio di nave ITALIA, un brigantino di 61 metri capace di rotte davvero speciali. L’esperienza vissuta a bordo di nave Italia è lo strumento ideale perché ciascuno dia il meglio di sé e viva l’avventura come apprendimento.
Il progetto è partito nel 2007 per volontà dello Yacht Club Italiano e della Marina Militare - uniti per costituire la Fondazione Tender To Nave ITALIA Onlus – e ha permesso di imbarcare ad oggi 3136 passeggeri speciali, realizzare 153 progetti e accogliere migliaia di visitatori.
La Fondazione promuove progetti di recupero, sostegno e miglioramento della qualità della vita di persone rese fragili da disagio o disabilità, attraverso una metodologia educativa e riabilitativa originale, specifica e innovativa, costruita su basi scientifiche.
Nave Italia è simbolo di una convivenza possibile, una scuola di vita che promuove sviluppo e integrazione, senza escludere nessuno.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile