Domani, lunedì 7 ottobre, saluteranno La Spezia le Tall Ships che per quattro giorni sono state assolute protagoniste della terza edizione della Festa della Marineria, organizzata da Comune della Spezia e Autorità Portale della Spezia uniti nell’Associazione “Il Golfo e la Cultura del Mare” (www.festadellamarineria.com).
A partire dalle ore 11.30, le 36 “Regine del mare” - velieri e navi scuola di diversi paesi, che hanno partecipato alla tappa conclusiva della Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta, organizzata da Sail Training International - lasceranno il Porto della Spezia, sfilando una dopo l’altra in una scenografica parata di arrivederci, il tradizionale modo in cui le navi ringraziano i porti e le città che le hanno ospitate.
Aprirà la parata l’Amerigo Vespucci, seguita dalle altre Tall Ships in direzione Torre Scuola, oltre la punta nordorientale dell'isola della Palmaria a Porto Venere, nel Golfo dei Poeti. Le navi proseguiranno verso Lerici per poi puntare a sud dell’isola del Tino, proseguendo per cir! ! ca due m iglia nautiche in direzione delle Cinque Terre e puntando infine verso sud, per poi fare rotta verso i rispettivi porti di partenza.
Uno spettacolo eccezionale, che concluderà in bellezza l’edizione della Festa della Marineria, che ha offerto a centinaia di migliaia di visitatori entusiasti la straordinaria possibilità di salire a bordo dei velieri più grandi, più ricchi di storia e più belli al mondo.
Oggi la Festa della Marineria ha registrato un’affluenza record di pubblico, con migliaia di visitatori che hanno letteralmente preso d’assalto il Molo Italia, affrontando code di ore per visitare l’Amerigo Vespucci, l’ammiraglia della Marina Militare italiana, da sempre tra le navi più ammirate al mondo.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro