La prima giornata della Sardinia Sailing Cup, quarta prova della Wingfoil Racing World Cup, si è trasformata in un derby fra Italia e Francia. Una sfida fra gli Azzurri e i Bleus, sulle acque del Golfo degli Angeli di Cagliari, che ha visto gioire al termine delle due Long Distance Race il francese Julien Ratotti fra gli uomini e l'oristanese Maddalena Maria Spanu fra le donne.
Dietro loro si sono alternati gli azzurri Nicolò Spanu e Francesco Cappuzzo fra gli uomini e le transalpine Orane Ceris e Manon Pianazza nella classifica femminile
DIETRO RATOTTI PRIMA SPANU E POI CAPPUZZO
Dominatore delle due regate maschili, disputate con vento fra i 12 e 17 nodi, nella prima proveniente da Sud e nella seconda da Sud-Ovest - è stato il francese Julien Ratotti. "Sono contento - ha spiegato a fine gara il 21enne di Nizza - il vento è perfetto e le condizioni non potevano essere migliori. Sono partito terzo sulla boa e poi ho preso una direzione diversa da tutti gli altri che mi ha portato in breve in testa. Sono contento di aver fatto una scelta tattica che si è rivelata efficace".
Secondo classificato al termine del Day-1 è il 26enne palermitano Francesco Cappuzzo, quarto nella prima regata e poi secondo dietro Ratotti: "Mi aspettavo di poter competere a questi livelli. Nella prima sono caduto mentre ero in testa - il racconto di Cappuzzo - ma ho capito che nella seconda potevo dare di più. La mia tattica non ha funzionato al cento per cento, ma sono contento della mia velocità, delle mie decisioni, della mia attrezzatura. Confido di poter fare ancora meglio nei prossimi giorni".
Dietro Cappuzzo c'è il fenomeno francese Mathis Ghio, terzo in entrambe le regate del giovedì. Quarto Nicolò Spanu, che recrimina per quanto accaduto nella seconda prova: "La prima è andata benissimo, con un bel secondo posto. Nella seconda gara, però, pompando dopo la strambata, mi si è agganciata la cima del trapezio e sono caduto. Eravamo quasi all'arrivo e mi sono dovuto accontentare dell'ottavo posto. Sono un po' contrariato, ma si può recuperare: mancano ancora tre giorni di gare" ha dichiarato l'atleta sardo.
LE DONNE: SPANU DAVANTI A TUTTE
Fa festa Maddalena Maria Spanu nella gara femminile. Manco a dirlo, davanti a due francesi: Orane Ceris e Manon Pianazza, che si sono alternate alle sue spalle. Ai piedi del podio, per ora, la polacca Karolina Kluszczynska mentre è quinta un'altra azzurra, Marta Monge. Un po' nascosta la statunitense Fiona Wylde, fresca iridata di stand-up paddle e vincitrice della tappa di Wingfoil Racing World Cup a Silvaplana.
"Forse è una leadership po' inaspettata - ha commentato Maddalena Maria Spanu, 17 anni fra meno di un mese - perché sapevo chi erano le altre ragazze, ma non come potesse andare. Ho dato il massimo, è andata bene. L'onda di Cagliari è difficile da gestire, il vento era abbastanza forte, mi son trovata benissimo con la mia attrezzatura. L'allenamento che faccio si basa soprattutto sulla bolina e i risultati si vedono".
Domani giornata dedicata alle Qualifying Series, con gli uomini divisi in tre flotte e le donne in flotta unica.
CLASSIFICA UOMINI (DAY-1)
1. Julien Ratotti - FRA - 1,5 punti
2. Francesco Cappuzzo - ITA - 4 punti
3. Mathis Ghio - FRA - 4,5 punti
CLASSIFICA DONNE (DAY-1)
1. Maddalena Maria Spanu - ITA - 3 punti
2. Orane Ceris - FRA - 7 punti
3. Manon Pianazza - FRA - 9 punti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues