martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

ROMA X DUE

La Roma per Tutti va al J122 “Christina III”

la roma per tutti va al j122 8220 christina iii 8221
redazione

Vela, Roma per 2/per tutti - Si sono concluse oggi, con l’arrivo delle ultime imbarcazioni in gara, le regate Roma per 2/Roma per Tutti, Riva per 2/Riva per Tutti, primo appuntamento del circuito Lombardini Cup, organizzate dal Circolo Nautico Riva di Traiano.

Vittorio Biscarini e il suo equipaggio hanno condotto una splendida regata e nella Roma per Tutti hanno tagliato per primi il traguardo con il Felci Yacht 49 “Ars Una”, con 3 ore e 20 minuti di vantaggio sui secondi, il Comet 45 Timeriesci di Luca Lualdi. Terzo in tempo reale è stato “Tante Anni”, il Pogo 40 di Konrad Schwingenstein portato da un equipaggio internazionale. Dieci minuti dopo ha tagliato in quarta posizione nella Roma per Tutti “Tany e Tasky 4”, il First 45 di Giancarlo Deleuse. Solo dopo l’arrivo di tutte le imbarcazioni in gara, si è potuto stilare la classifica IRC che ha stabilito il vincitore della Roma per Tutti: il J122 “Christina III” di Alessandro Brighenti. Secondo posto per “Ars Una” e terzo per “Tany e Tasky 4”.

La classifica ORC invece vede al primo posto “Ars Una”, seguito da “Timeriesci” e “Tany e Tasky 4”.

Nella Roma per 2, grande vittoria del Vismara 62’ di Michele Galli, coadiuvato dal fuoriclasse Pietro D’Alì. L’armatore di “B2”, Michele Galli, socio dello Yacht Club Marina di Loano, che l’anno scorso vinse con un Vismara 52’ la Riva per Tutti (la versione della regata che prevede un percorso di 220 miglia fino a Ventotene), ha incominciato bene la stagione. “La regata è stata molto dura – spiega D’Alì. Abbiamo avuto condizioni molto difficili e di conseguenza diverse rotture a bordo: abbiamo rotto una drizza e il gennaker al momento di una straorza.”. “Siamo molto felici del nostro risultato. Abbiamo dovuto sempre tenere a bada gli austriaci dell’Akilaria 40 – spiega l’armatore – che hanno sicuramente una barca più leggera e competitiva della nostra, anche se più corta. Abbiamo vinto per le nostre scelte tattiche, mantenendo una rotta sottocosta, mentre loro hanno optato per una rotta più al largo”.

Alle spalle del Vismara 62’ sono arrivati, 3 ore dopo, gli austriaci Gottfried Poessl e Christian Kargl sul loro Akilaria 40 “Gustbuster”. Splendida gara per questo class 40 che al passaggio di Lipari aveva solo un’ora di svantaggio sul 62’, uno svantaggio che è aumentato al traguardo per un aver scelto la rotta al largo.

Terzo gradino del podio per il Pogo 40 “Patricia II” (progetto denominato ITA86 e abbinato alla LUISS) portato dagli skipper Francesco Da Rios (Ghego) e Mario Girelli. Queste le parole di Ghego: "Purtroppo la rottura del fiocco dopo sole 5 miglia dalla partenza ci ha penalizzato molto soprattutto nei lunghi tratti di bolina con vento leggero. Nonostante tutto, siamo molto soddisfatti del risultato. Ora dovremo lavorare per mettere a punto il nuovo set-up della barca anche in funzione dei prossimi appuntamenti".

Nella Riva per 2 (Riva di Traiano-Ventotene-Riva di Traiano), vittoria di Rafale, First 33.7 portato dalla coppia Paolo Feliciani ed Enrico Bragaglia; secondo Esperia, Hanse 341 della coppia lui/lei Luca Pelo e Lucia Toti. Terzo “Pavoncella”, First 31.7 portato dagli skipper Vittorio Pavoni e Andrea Fantini.

Nella Riva per Tutti primo posto in classifica IRC per Bangherang, Comet 41S dell’armatore Fabrizio Venturini, con Giorgio Silvestri alla tattica. Secondo gradino del podio per il First 36.7 Bonheur di Sailinprogress, mentre terzo posto per Diversa, First 31.7 di Cristina Ripani e Antonella Velardi.

La premiazione si svolgerà domenica 22 alle ore 12.00 nella piazzetta di Riva di Traiano.

Sul sito www.romaper2.com classifiche complete.


20/04/2012 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci