venerdí, 19 settembre 2025

MINI650

La prima notte per i solitari della Transat 6.50

la prima notte per solitari della transat
Red

Che notte quella appena trascorsa per i solitari della Transat 6,50 Charente-Maritime/Bahia. Hanno filato liscio sotto le stelle spinti dai loro grandi spinnaker. Un buon inizio su un bel mare, all'assalto di quell'Oceano che li separa da Bahia.

Allo stesso tempo però una nottata contrastata perche se a  solitari come Henry-Paul "HP" Schipman (716), Thomas Ruyant (667) e Xavier Haize (432) nella classe Proto, e Francisco Lobato (607), Xavier Macaire (472) e il nostro Riccardo Apolloni (426) nella Serie, la notte è servita per arrivare in testa alle loro rispettive flotte, per altri altre giovani speranze come Sébastien Rogue (552) e lo spagnolo Juan Carlos Sanchis (403) la notte ha fatto conoscere la sofferenza di un ritorno al porto per riparare i danni subite dai loro Mini scontratisi alla partenza.

Olivier Avram (Cap World 2-618) in rotta verso Charente Maritime è stato, infatti, vittima di un'avaria. Così anche il Mini "Surfrider Fondation" N° 483 di Fabien Sellier ha subito la stessa sorte dopo la rottura del timone (sta procedendo con una riparazione di fortuna),.

L'avventura è dunque iniziata.
La classifica di questa mattina ha confermato i toni della gara, con velicità che superano i 10  nodi. Il vento di nord-est ha soffiato tutta la nottata tra i 20 e i 25 nodi, dando la possibilità della formazione di onde alte più di 2 metri. 
Un delicato, sottile e raffinato esercizio di barra per gli skipper! 


Classifca Provvisoria

1       LOBATO Francisco
2 MACAIRE Xavier
3 APOLLONI Ricardo
4 DEL ZOZZO Luca
5 MEYNIEL Henri
6 DALIN Charlie
7 CASTELNERAC Bertrand
8 BEAUDART Davy
9 PROCHASSON Mathis
10 MC GOLDRIK Simon
11 FRANCOIS Amaury
12 ROLLAND Pierre
13 BOND Oliver
14 AUBRY Hervé

15 DEBLED Antoine
16 PEDOTE Giancarlo
17 AQUE Brice
18 RAMON Hugo
19 RAVOT Yves
20 JACOBSON Robert
21 GALLAND Matthieu
22 LECUNA Jérome
23 RENAUD Emmanuel
24 RICHARD Olivier
25 WILLIS Keith

...................


14/09/2009 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci