lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

La Ottanta ed è subito altura

la ottanta ed 232 subito altura
redazione

Salutati i grigiori invernali, grazie all’aria di primavera che ha travolto il litorale, c’è voglia di tornare in acqua a regatare e al Circolo Nautico Porto Santa Margherita si lavora agli ultimi dettagli in vista del primo appuntamento, la terza edizione de La Ottanta.
La regata, organizzata in collaborazione con Marina 4, Yacht-Pool e Cantina Colli del Soligo, si disputerà l’8 e 9 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti, sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC o IRC.
A dieci giorni dal via, le iscrizioni veleggiano verso quota 60 imbarcazioni, con netta prevalenza degli equipaggi XTutti. Tra questi, moltissimi gli scafi che si avvicinano per la prima volta ad una regata alturiera, con un occhio già puntato verso La Duecento e magari il sogno nel cassetto della 500x2.
“Siamo molto soddisfatti della risposta degli armatori” commenta Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “La Ottanta, pur essendo una regata che si svolge lungo costa, offre un percorso molto tecnico e non scontato, che consente di mettersi alla prova, divertirsi e navigare lungo splendidi scenari.”.
Tra gli iscritti XTutti, dai 9,30 metri di Spirit, Cross IMS di Luca Pizzi, ai 15,30 metri di XXL, X50 One Off di Riccardo Tosetto, ci sono numerosi habituè come Barramundi del We Sailing Team, Hauraki di Mauro Trevisan, Luna per te dello Sporting Club Duevele, i First 40.7 Non Solo Vela e Ciurma, Marchingenio di Silvio Cividin e nuovi partecipanti come Calema di Ugo Cimberle, Emme di Massimo Puggina e Poppidu di Skipperpoint.
Nella categoria X2 non mancheranno come ormai tradizione, gli agguerriti ministi adriatici, capitanati da Antigua di Franco Deganutti per la prima volta al via con Alessandra Boatto, Andrebora di Mattiuzzo/De Cassan, Yak 2 di Gallo/Biasio, Kika Green Challenge dei fratelli Verardo, Spriznaker di Marin/Groppo e Nereide di Salviato/Chiericato, vincitori 2016 del Trofeo Caorle X2.
La regata sarà preceduta domani 31 marzo alle ore 21.00 presso il Centro Civico di Caorle in Piazza Vescovado, da un interessante incontro sul tema della “Sicurezza nelle regate d’altura: organizzazione SAR e procedure operative” a cura del T.V. (C.P.) Pilota Francesco Passaro, Comandante della Capitaneria di Porto di Caorle, aperto a tutti.
Il programma de La Ottanta 2017 prevede il briefing equipaggi sabato 8 aprile alle ore 8,00, seguito dallo start alle ore 11,00 dal litorale di Caorle e termine ultimo per completare il percorso entro le ore 19,00 di domenica 9 aprile.
FOTO edizione 2016: Andrea Carloni


30/03/2017 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci