giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

La nautica friulana allo Yacthing Festival di Cannes

la nautica friulana allo yacthing festival di cannes
redazione

La vela friulana sarà presente dal 12 al 19 settembre a Cannes, in Francia, allo Yachting Festival. Il prestigioso salone nautico internazionale dedicato alla più recenti produzioni della nautica di lusso. Al grande evento nautico della Costa Azzurra, che quest’anno festeggia il quarantennale, parteciperà infatti Nautor’s Adriatic Swan, la società costituita quest’anno al Marina Sant’Andrea per rappresentare il cantiere finlandese nell’Adriatico e nel Mediterraneo orientale. A seguito della concreta esperienza maturata dal Marina Sant’Andrea come punto di assistenza per la Swan nel nostro mare. Swan Adriatic è stata presentata lo scorso inverno nella struttura nautica friulana, dove ha sede sulle rive del fiume Corno, in occasione della consegna del 4.Premio Voce dell’Adriatico al noto skipper Mauro Pelaschier. L’inaugurazione ufficiale della sede è avvenuta la scorsa primavera, nel corso dello Swan Day. Arricchito dalla consegna del 5.Premio Voce dell’Adriatico, a Beppe Donazzan, autore del libro Il Moro di Venezia, dedicato alle imprese della seconda spedizione italiana alla Coppa America. In quell’occasione, ai visitatori è stata offerta la possibilità di provare in navigazione uno de modelli del cantiere finlandese utilizzati per lo sport del mare. Che nei mesi successivi si sarebbe piazzato ai primi posti del mondiale di vela d’altura. A Cannes, al Festival del mare, tra le circa seicento imbarcazioni a vela e a motore di alta gamma, gli appassionati potranno ammirare da vicino, e anche provare, gli Swan, i cigni del mare. Quello di Cannes è il primo dei saloni nautici ai quali sarà presente all’avvio della stagione autunnale e in vista degli altri appuntamenti fieristici, in Italia e all’estero. Lo scorso anno lo Yachting Festival ha fatto registrare un’edizione da record con 630 imbarcazioni, confermandosi come il salone nautico con il maggior numero di scafi in acqua d’Europa. Il salone della Costa Azzurra si è inoltre confermato come un evento nel quale i cantieri privilegiano le anteprime delle loro produzioni. Sempre lo scorso anno, edizione numero 39, a Cannes sono state presentate 191 novità. Nel 2016 i visitatori sono stati oltre 50 mila, con un incremento del 60 per cento di quelli stranieri. Che hanno potuto ammirare 630 imbarcazioni da 2,10 a 52 metri, presentate da 530 espositori, il 40 per cento francesi, il 60 dal resto del mondo. Tra gli scafi presentati, 120 erano velieri di grandi dimensioni, 102 scafi semirigidi e 45 multiscafi, assieme a una quarantina di barche d’occasione. Lo spazio espositivo a disposizione delle aziende è di 300 mila metri quadrati, mentre il percorso da seguire per ammirare tutte le imbarcazioni si sviluppa per ben 10 km, con 3 km di pontili galleggianti. 


09/09/2017 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci