Vela, Mini Transat - Parte oggi Venerdì 26 Marzo alle ore 12.00 da Talamone la prima regata del Circuito Italiano Mini Transat 2010, la Arcipelago 6.50, organizzata dal Circolo della Vela Talamone e valida per il Campionato Italiano di classe. La regata, che si snoda su un percorso di 160 miglia Talamone - Capraia - Giannutri - Talamone vedrà 22 imbarcazioni sulla linea di partenza.
Tra i partecipanti non mancheranno i migliori specialisti della classe italiani e stranieri. Nella categoria imbarcazioni di serie, la più numerosa, sarà al via tra gli altri il viareggino Andrea Pendibene su Intermatica, che potrà contare a bordo sull'esperienza del francese Guillaume Rottee, specialista di regate in solitario e in doppio. L'avversario da battere sarà Simone Gesi su Dagada' Spirito di Maremma, vincitore dell'edizione dello scorso anno, che regaterà in coppia con Giancarlo Pedote. Nella categoria Prototipi sarà battaglia tra l'equipaggio Zoccoli - Bona a bordo di Moonfleet e Caracci - Rossi su Marina di Loano.
"La regata si preannuncia impegnativa" ha dichiarato Andrea Pendibene al termine dell'allenamento odierno nella baia di Talamone. "Questo fine settimana sono previsti da 20 fino a 25 nodi di Scirocco e mare formato. Io sono all'esordio della stagione con Intermatica, lo sponsor che mi ha dato la possibilità di prepararmi per la Transat del 2011. Da Settembre mi sto allenando duramente sia presso il Formula Medicine in provincia di Lucca, che ha seguito la mia preparazione fisica, sia presso il Centre d'Entraînement Méditerranée dello Yacht Club de La Grande Motte in Francia, che ha curato l'aspetto tecnico del mio allenamento in mare. Dopo mesi di lavoro e di preparazione finalmente si scende in acqua per regatare".
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025