venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

La Comolake Spring Cup a Domaso: tutti i vincitori

Il 20 e 21 aprile è tornata di scena la Comolake Spring Cup, la regata dedicata ai monotipi che è diventata una classica d’apertura stagionale sul Lago di Como organizzata dal Circolo Vela Canottieri Domaso, con la prima tappa del Circuito Terra e Mare alla sua terza edizione. Si tratta di una formula di circuito di regate aperto a quelle classi che vengono abitualmente definite come “piccole”, ma che sono sempre più numerose, competitive e fanno scendere in acqua moltissimi appassionati di vela, ma non solo. Come indica espressamente il nome, le tappe di circuito prevedono anche un programma a terra con la tradizionale festa il sabato sera con musica, foto della giornata e consegna della bandiera gialla di leader. A questo atteso appuntamento velico, si è presentata compatta la flotta della classe UFO22, che ha regatato assieme ad altre due classi monotipo: i Longtze, nuove imbarcazion cinesi coloratissime e veloci, e l’ormai consolidata classe H22. I primi si sono contesi il Trofeo “Comolake Spring Cup”, mentre i secondi hanno combattuto per il trofeo “Immobiliare Tre Pievi”.
Due giorni di regate in cui è stata disputata una sola prova velica sulle sei previste. Una ventina le barche in acqua che si sono date battaglia sul campo di regata antistante alla sede del Circolo Vela Canottieri Domaso allestito dal direttore sportivo Massimo Bernasconi in collaborazione con il Cantiere Nautica Domaso che ha curato tutta la logistica.

Il primo giorno di regata è stato caratterizzato da condizioni metereologiche molto avverse e proibitive. Non è stato possibile disputare alcuna prova. La prima ed unica prova, determinante per la classifica finale, è stata disputata nella seconda giornata di regate.
ITA 116 BLUE MOOD ECONOVA timonato da Giorgio Zorzi del Circolo Nautico Diavoli Rossi si è aggiudicato la 1. Tappa del Circuito Terra e Mare 2013, seguito da ITA 93 SPINA NEL FIANCO di Giuseppe Caramatti del Circolo Velico la Fenice e ITA 96 TURBODEN timonato da Roberto Bini del Circolo Velico Toscolano Maderno.
L’ottavo Trofeo “Immobiliare Tre Pievi” è andato a ITA 112 KIKKIO l’H22 timonato da Alberto Valli del Vela Club Desenzano, mentre SUI 825 SHENSU il coloratissimo Longtze timonato da Jarmo Wieland si aggiudica il Trofeo “Comolake Spring Cup”.
Il programma velico del Circolo Vela Canottieri Domaso riprenderà il 5 maggio con il Trofeo “Hotel 5 case” riservato alle classi Laser Standard, Laser Radial e i piccoli Laser 4.7, messo in palio da Bruno Vanoli titolare dell’omonimo esercizio a Gera Lario (CO) e grande appassionato di vela.
Ma ecco l’ordine d’arrivo della regata odierna (tre prove tutte disputate il 21 Aprile 2013):

Risultati Ufo22 – 1. TAPPA TERRA E MARE CUP

No Numero Nome Punti
1 116 ZORZI GIORGIO, 625-14-C N DIAVOLI ROSSI ASS S 1,0 1
2 93 CARAMATTI GIUSEPPE, 446-15-CIRCOLO VELICO LA FENIC SPINA NEL FIANCO 2,0 2
3 96 BINI ROBERTO, 399-14-C.V.TOSCOLANO MADERNO - TURBODEN 3,0 3
4 124 BENEDETTI ROBERTO, 399-14-C.V.TOSCOLANO MADERNO - INCUBO 4,0 4
5 123 PORRO PAOLO, 433-15-GDV LNI MANDELLODELLARI DAMA BIANCA 5,0 5
6 58 ERRICO PASQUALE, 420-15-ASSNAUTICA SEBINA - ASS ERA ORA 6,0 6
7 102 FERRARI MARCO, 411-14-VELA CLUB CAMP GARDA AS DRAGONE 9,0 dnc
7 42 BIANCHINI DAVIDE, 1839-14-ASD FRAGLIA VELA GABRI MOJITO 9,0 dnc

Risultati Longtze

No Numero Nome Punti
1 825 WIELAND JARMO, SHENSU 1,0 1
2 849 REVAZ ERIC, SNR - Societé Nautique Rollois CRESCENDO 10,0 dnc
2 809 THURNHERR DOMINIQUE, SCPF ALLIANZ SUISSE 10,0 dnc
2 826 FRANK BEAT, QI 10,0 dnc
2 816 ZILTENER MARKUS, CARISSIMA 10,0 dnc
2 850 SCHERER PETER, SCR 10,0 dnc
2 805 KAMER RALPH, SCE - SEGEL CLUB ENGE ZUERICH KEEP COOL 10,0 dnc
2 840 SCHNEIDER WALTER, SYH OUTSIDER 10,0 dnc
2 811 ROTH HEINI 10,0 dnc


Risultati H22

No Numero Nome Punti
1 ITA 112 VALLI ALBERTO, 398-14-VELA CLUB DESENZANO ASS KIKKIO 1,0 1
2 SUI 106 CASTELLI ALBERTO, CIRCOLO VELICO LUGANO BREVA 2,0 2
3 ITA 125 DELL'ORO MARCO, 433-15-GDV LNI MANDELLODELLARI MINTACHINO 3,0 3
4 ITA 122 VOGHI MICHELE, CIRCOLO VELA CANOTTIERI DOMASO BLANCA 6,0 dnc
4 ITA 12 MARIANI VALERIO, 418-15-Y C COMO MILA CVC ASS S HIDROGENO 22 6,0 dnc




21/04/2013 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci