Per tutti gli appassionati di Vela adrenalinica il prossimo fine settimana (sabato 25 e domenica 26 aprile) nelle acque benacensi di Navene è in programma un appuntamento imperdibile con gli spettacolari Moth International.
Dopo il successo riscontrato lo scorso 14 e 15 marzo quando la Fraglia Vela Malcesine, grazie all'interessamento di Andrea Ferrari e Franco Ferluga, aveva ospitato un incontro tecnico e di allenamento, la Classe Moth International, quella dei barchini di 30 Kg che volano letteralmente sull'acqua sfrecciando a 20 nodi grazie anche agli hydrofoils di cui sono dotate, organizzerà nel prossimo week ned, uno stage tecnico curato dalla FV Malcesine, presso la base nautica situato a Navene.
Questo appuntamento costituisce un'occasione davvero unica per vedere in azione queste derive estreme e conoscere da vicino il nucleo dei regatanti che anima la Classe.
Allo stage sono attese una decina di imbarcazioni provenienti da tutt'Italia che avranno modo di allenarsi insieme e mettere a punto la preparazione in vista del Campionato Europeo di Classe che si terrà a Horsens, in Danimarca dal 24 al 26 giugno.
"All'incontro dello scorso mese di marzo, primo del genere in Italia, erano presenti anche imbarcazioni provenienti dalla vicina Svizzera e Germania, conferendo all'evento un carattere internazionale." Ha spiegato Andrea Ferrari "Per tutti gli appassionati e interessati al Moth International è stata un'occasione unica per vedere dal vivo le barche e scambiare opinioni e consigli. L'iniziativa ha destato un tale interesse da convincere tutti sulla necessità di organizzare al più presto un altro allenamento, sempre a Malcesine, per offrire un'ulteriore occasione di avvicinarsi e conoscere da vicino queste meravigliose macchine volanti."
Il prossimo appuntamento ufficiale per la Classe Moth International sarà, invece, il Trofeo Rocchelli che si svolgerà a Trieste nei giorni di sabato 9 e domenica 10 maggio.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione