E’ giunta in Australia la delegazione di imprese del settore nautico della Provincia di Lucca che da domani parteciperanno alla fiera “Sanctuary Cove International Boat Show 2010”, nell’omonima localitá dello stato del Queensland. L’evento si svolge in una regione leader nella costruzione di imbarcazioni di lusso e attrae ogni anno buyers e operatori dell’industria marina di tutto il mondo. Le sei aziende italiane, nello specifico, sono attive nella produzione e fornitura di prodotti e accessori per la nautica da diporto e la cantieristica navale.
La missione, organizzata da Lucca Promos con Toscana Promozione e coordinata dalla Camera di Commercio di Sydney, prevede l’allestimento di uno stand espositivo e una serie di appuntamenti d’affari; il dipartimento commerciale camerale ha pianificato, fra le altre cose, un’agenda di lavoro con oltre dieci incontri B2B per azienda e visite presso alcuni cantieri e stabilimenti produttivi locali.
Per l’occasione, la Camera ha stretto inoltre una partnership di grande prestigio con Aimex (Australian International Marine Export Group), la maggiore organizzazione del paese per le esportazioni nel settore della nautica, che ha come obiettivo lo sviluppo e la promozione dell’industria locale all’estero. Aimex rappresenta alcuni tra i piú affermati marchi internazionali e aziende emergenti che si distinguono per innovazione e sviluppo tecnologico.
Sempre con il supporto della Camera di Sydney, Aimex e Lucca Promos hanno infine programmato un evento di networking a margine della fiera per la serata di sabato prossimo, nel corso della quale saranno realizzate presentazioni dei rispettivi mercati da parte dei rappresentanti dei due enti promotori. L’incontro sará un’ulteriore occasione per le aziende italiane di confrontarsi con le controparti locali e di promuovere l’industria nautica della propria regione. (ICCIsydney)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti