E’ giunta in Australia la delegazione di imprese del settore nautico della Provincia di Lucca che da domani parteciperanno alla fiera “Sanctuary Cove International Boat Show 2010”, nell’omonima localitá dello stato del Queensland. L’evento si svolge in una regione leader nella costruzione di imbarcazioni di lusso e attrae ogni anno buyers e operatori dell’industria marina di tutto il mondo. Le sei aziende italiane, nello specifico, sono attive nella produzione e fornitura di prodotti e accessori per la nautica da diporto e la cantieristica navale.
La missione, organizzata da Lucca Promos con Toscana Promozione e coordinata dalla Camera di Commercio di Sydney, prevede l’allestimento di uno stand espositivo e una serie di appuntamenti d’affari; il dipartimento commerciale camerale ha pianificato, fra le altre cose, un’agenda di lavoro con oltre dieci incontri B2B per azienda e visite presso alcuni cantieri e stabilimenti produttivi locali.
Per l’occasione, la Camera ha stretto inoltre una partnership di grande prestigio con Aimex (Australian International Marine Export Group), la maggiore organizzazione del paese per le esportazioni nel settore della nautica, che ha come obiettivo lo sviluppo e la promozione dell’industria locale all’estero. Aimex rappresenta alcuni tra i piú affermati marchi internazionali e aziende emergenti che si distinguono per innovazione e sviluppo tecnologico.
Sempre con il supporto della Camera di Sydney, Aimex e Lucca Promos hanno infine programmato un evento di networking a margine della fiera per la serata di sabato prossimo, nel corso della quale saranno realizzate presentazioni dei rispettivi mercati da parte dei rappresentanti dei due enti promotori. L’incontro sará un’ulteriore occasione per le aziende italiane di confrontarsi con le controparti locali e di promuovere l’industria nautica della propria regione. (ICCIsydney)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato