lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

La 33° Coppa Asteria

la 33 176 coppa asteria
redazione

La classica regata d’altura organizzata dal Circolo della Vela di Roma, giunta alla sua 33ma edizione, quest’anno si disputerà il 15 e il 16 settembre con partenza e arrivo ad Anzio su un percorso di circa 115 miglia tra le isole di Ponza e Ventotene ed è l’ultima prova valida per l’assegnazione del Trofeo arma- tore dell'anno UVAI 2018 "Sergio Masserotti". Una nuova data scelta per favorire la partecipazione di molti armatori che potranno così navigare nelle isole pontine negli ultimi sprazzi della stagione estiva.
La Coppa Asteria rende omaggio al leggendario Ammiraglio Straulino, vincitore della prima edizione con Kerkira II, al quale è intitolato il trofeo challenge perpetuo, messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana. L’organizzazione attuale intende fortemente rilanciare questa regata che rap- presenta un pezzo della storia del Circolo della Vela di Roma, e in questo la rinnovata collaborazione con lo sponsor Enway, società leader nell’Information & Communication Technology, risulta fondamentale.
"Siamo lieti ed orgogliosi di presentare la 33ma edizione della Coppa Asteria, una regata che organiz- ziamo dal 1968 e che rappresenta la nostra tradizione nella storia dello yachting in Italia - ha affermato Marco Minghetti Presidente del CVR -. Il percorso sarà quello classico, da Anzio verso le isole Pontine e ritorno in uno dei tratti più belli e suggestivi del mar Tirreno, un percorso anche molto tecnico e non facile da interpretare che rende la regata ancora più affascinante. Un ringraziamento va alla Città di Anzio, alla Marina di Capo d'Anzio che ci mette a disposizione gli ormeggi per le imbarcazioni ospiti, al main sponsor Enway che ci supporta anche quest'anno e alla Vele al Vento asd che collabora con noi da di- versi anni".
"Anche quest’anno il nostro Gruppo - ha dichiarato Raffaele Ranellucci, CEO ENWAY - rinnova la par- tecipazione a questo prestigioso evento velico. Con passione seguiamo le iniziative promosse dall’as- sociazione “Vele al Vento” e dal Circolo della Vela di Roma e la candidatura per l’Asteria Cup 2018 non si è fatta attendere. Personalmente leggo una stretta interdipendenza tra le sfide che l’informatica ha af- frontato in questi ultimi anni e le dinamiche di uno sport di squadra come la vela. Le sfide spesso ci ri- conducono a un desiderio intimo di migliorare il mondo che ci circonda. Risultati tangibili dipendono direttamente da una buona performance di squadra. Non importano contesto o circostanza, ma la scelta di condividere accettando la competizione. Come nell’ICT, anche nello sport".
PROGRAMMA
Venerdi 14/9 09:00/20:00
Sabato 15/09 09:00 11:00
Domenica 16/09 19:00
a seguire
Apertura Segreteria, perfezionamento iscrizioni e controlli di stazza
Skipper Meeting presso il Circolo della Vela di Roma e breakfast party Segnale di Partenza
Tempo limite della regata
Cerimonia di premiazione presso il Circolo della Vela di Roma.
Bando e sezione iscrizioni: www.cvroma.com/coppa-asteria


30/05/2018 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci