venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Kifaru presenta il nuovo Suite 47

kifaru presenta il nuovo suite
redazione


Non si ferma la creatività del marchio Kifaru che propone al mercato Suite 47 Kifaru - un nuovo gioiello in vtr (in opzione potrà essere totalmente di alluminio) che stregherà gli amanti di scafi tecnologici e sportivi rivestiti di gran classe.

EndFragment

Suite 47 è firmato da Luca Dini. Si sviluppa dal family feeling della gamma Kifaru ma con la volontà di farne un motoscafo a tutti gli effetti. Per ottenere questo risultato, si sono mantenute le linee dello scafo – dove è riconoscibile l’impronta Kifaru. Nello stesso tempo si è rivoluzionata la sovrastruttura con una vera e propria “spinta in avanti” che richiama in modo evidente la linea di un motoscafo classico. 

Le linee del Suite 47 sono assolutamente moderne ma riproposte in un gusto rétro, con la coperta di prua a livello. Il posizionamento della vetrata e il particolare layout donano a questo 14 metri un’impronta classica in una veste decisamente sportiva che rappresenta in pieno il nuovo corso della Kifaru.

 

In pozzetto si troveranno un ampio prendisole di poppa, due divani sulla destra e sulla sinistra con un tavolo apribile in mezzo. Più a proravia sul lato sinistro c’è lo spazio per il cucinotto con lavello e frigorifero, mentre sulla destra si trova la timoneria.

 

Il primo scafo avrà due cabine interne per andare incontro a quelle che sono le esigenze di una famiglia, ma accanto ci sarà una versione monocabina con cucinotto e bagni. In entrambe le versioni si avrà l’alloggio del marinaio separato. Gli arredi del primo Suite 47 mostreranno un gusto decisamente contemporaneo ma allo stesso tempo caldo e accogliente.

 

Il Suite 47 è quindi un motoscafo con un grande carattere, avrà anche dei colori di scafo speciali e gli interni saranno personalizzabili in tutto e per tutto”, riferisce Luca Dini, che riassume bene l’anima di questa imbarcazione paragonandola a una Bentley GT del mare.

 

SUITE 47 HT by Kifaru 

Materiale di costruzione                                  VTR – optional alluminio

Lunghezza ft                                                    13,96 metri

Larghezza max                                                4,21 metri

Immersione                                                      0,9 m

Dislocamento a secco                                     11,89 t

Dislocamento a pieno carico                           14 t

 

Motori                                                              oltre i 1300 cavalli

Riserva carburante                                         1.900 litri

Riserva acqua                                                 500 litri

Numero max persone imbarcabili                   12

Motorizzazione                                                Volvo Penta IPS 1200 cv 900 @2300 rpm

                                                                        Volvo Penta IPS900 cv 725 @2500 rpm

Certificazione CE                                            Categoria B    


16/06/2016 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci