mercoledí, 17 settembre 2025

MASCALZONE LATINO

Key West Race Week: l'Italia vince con Mascalzone Latino

key west race week italia vince con mascalzone latino
redazione

Vela, Key West RC44 - Si è conclusa oggi nelle acque di Key West, in Florida, la Key West Race Week 2011. Tre le prove disputate con vento da Sud di intensità variabile tra i 5 e gli 8 nodi.
Grande prestazione di Mascalzone Latino Audi Team e del suo Patron Vincenzo Onorato, il quale, al meglio delle dieci prove, ha conquistato per le terza volta in carriera la Key West Week. La concorrenza era agguerrita, e sino all'ultimo lato dell'ultima regata tutto era ancora possibile.
I Mascalzoni hanno ottenuto quattro primi, due secondi, tre terzi e un quinto posto quale peggior risultato che hanno consentito loro di concludere la serie davanti a tutti, a pari punti con Team Aqua di Don Wilson con Cameron Appleton alla tattica e un punto davanti a ORACLE Racing con alla tattica Russell Coutts. La parità è stata risolta a favore di Mascalzone Latino Audi Team tenendo conto dei migliori risultati: quattro primi posti per il team italiano contro i tre di quello degli Emirati.
Questa mattina Mascalzone Latino Audi Team era sotto di un punto rispetto al leader della classifica generale provvisoria, Team Aqua, con alle costole ORACLE Racing.
Oggi era la giornata decisiva. Molta concentrazione e la consapevolezza che non manca nulla per vincere ancora in questa classe: la velocità c'è e l'equipaggio pure.
Nella prima delle tre prove disputate nella giornata conclusiva Mascalzone Latino Audi Team ha cominciato con il piede giusto cogliendo un ottimo primo posto e dominando la regata dall'inizio alla fine. A questo punto il team di Vincenzo Onorato con il palermitano Francesco Bruni alla tattica era il nuovo leader della classifica ma di un solo punto.
Nella nona e penultima prova però i Mascalzoni sono partiti male, “impacchettati” tra due barche e costretti a virare ed eleggere la parte del campo meno favorevole. Purtroppo tale scelta si è rivelata decisiva e a nulla sono valsi gli sforzi fatti per recuperare. Per di più a far si che il distacco con gli avversari diventi incolmabile ci si è messa anche una rete da pesca, complice di perdita di terreno.
La regata viene vinta da Team Aqua che si riprende nuovamente la leadership provvisoria, davanti agli americani di Ironbound e ORACLE Racing. Mascalzone Latino è quinto.
Parte la decima ed ultima prova, o la va o la spacca. La partenza di Mascalzone Latino Audi Team non è nuovamente delle migliori e la posizione assunta costringe il tattico Francesco Bruni a chiamare la virata. I Mascalzoni sfilano a poppa degli avversari e dopo un paio di virate si portano sul lato sinistro del campo di regata. Azzardano, sanno che non ci saranno altre occasioni. ORACLE e Team Aqua sono sulla destra e si tengono d'occhio l'un l'altro.
Poco dopo aver superato metà del primo lato di bolina le barche vanno al fatidico incrocio. La separazione raggiunta è notevole e i minuti che precedono l'incrocio sembrano essere delle ore. Arriva il momento della verità: Mascalzone è comodamente davanti a tutti. Un vantaggio che però non basta: per vincere è necessario che tra Mascalzone Latino e Team Aqua si frapponga un altro scafo.
Purtroppo, lato dopo lato, mentre Mascalzone è protagonista di una cavalcata solitaria, Team Aqua recupera posizioni e a metà della seconda bolina è secondo. Bruni se ne accorge, ordina al suo timoniere di poggiare e andare a “sporcare” il vento a Appleton con la speranza che ORACLE riesca a sopravanzarlo.
Un’ottima intuizione trasformata in un lavoro da manuale. Aqua, nonostante fosse già in layline, è costretto a una virata in più del previsto, lasciando sfilare ORACLE.
Mascalzone Latino Audi Team conclude con autorevolezza la prova, davanti a ORACLE Racing e Team Aqua.
“È una grande soddisfazione vincere contro avversari di questa portata –commenta Vincenzo Onorato– oggi è stata una giornata difficile, ma nel momento della verità abbiamo tirato fuori le unghie. Ed è la prima volta che mi succede che navigando di bolina il mio tattico mi dica di strambare, invece che virare. Ma lo rifarei: si è rivelata la manovra decisiva! Bravi ragazzi!”

In barca con l'armatore napoletano oltre a Bruni hanno regatato Andrea Ballico e Matteo Savelli alle scotte, Paul"Flipper" Westlake alla randa, Simone de Mari all'albero, Iztok Knafelc come grinder e Davide “Manolo” Scarpa a prua.

Classifica finale:

1. Mascalzone Latino, ITA, (Vincenzo Onorato-Francesco Bruni), 3-2-1-1-2-3-3-1-5-1, 22 pti
2.
Team Aqua, UAE, (Don Wilson-Cameron Appelton) 1-1-2-3-3-2-2-4-1-3, 22 pti
3. Oracle Racing, USA, (Chris Museler-Russell Coutts), 2-3-3-2-1-1-4-2-3-2, 23 pti


22/01/2011 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci