“Ora siamo ora Codice Verde: gli ultimi dati meteo confermano la nostra partenza dal pontone intorno a mezzogiorno di oggi, con una traversata veloce della linea del Trofeo Jules Verne. Il vento a 25-30 nodi da ovest a nord-ovest si rafforzerà quando attraverseremo il Golfo di Biscaglia, e ci aspettiamo grandi mari con onde di cinque metri. Sembra che le prime 12 ore saranno difficili da affrontare, ma poi il vento si ammorbidirà al largo di Cape Finisterre con venti più moderati e faremo un sacco di bolina verso le isole Canarie". Questo l’ultimo commento di Yann Guichard mentre l' ultimo cibo fresco veniva caricato a bordo Spindrift 2.
Il record di Jules Verne Trophy è tenuto da IDEC Sport (Francis Joyon e il suo equipaggio) dal gennaio 2017, con un tempo di 40 giorni 23 ore e 30 minuti. Durante quella sfida la squadra ha impiegato 12 giorni 21 ore 21 ore 22 minuti per raggiungere la punta del Sud Africa; quindi migliorare questo tempo è uno dei primi obiettivi di Yann Guichard e del suo equipaggio.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera