lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Joy e Squalo Bianco vincono il Campionato del basso Tirreno e dello Ionio

joy squalo bianco vincono il campionato del basso tirreno dello ionio
redazione

Si è concluso il 1 maggio, nel golfo di Termini Imerese il Campionato Nazionale di Vela d’Altura del basso Tirreno e dello Ionio, evento di spicco della Settima zona FIV organizzato dai circoli velici storici della città imerese, il Vela Club Termini Imerese e la Lega Navale Italiana sezione di Termini Imerese.
Tre giornate di sport e passione quelle vissute dagli equipaggi che si sono contesi il primo posto. Un campionato iniziato con un vento più spinto nella prima giornata di gara (15-20 nodi) con grandi emozioni agonistiche e conclusosi ieri con un vento più leggero (7-8 nodi) ma non meno avvincente.
Il Campionato ha visto il trionfo per il raggruppamento di classe 1-2 ORC di "Joy" di Giuseppe Cascino (Centro Velico Siciliano), primo anche in classifica Overall, seguito da "QQ7" di Michele Zucchero (LNI Palermo) e il pluricampione "Alvarosky" di Francesco Siculiana (Centro Velico Siciliano).
Per il raggruppamento di classe 3-4-5 ORC invece trionfo per "Squalo Bianco" di Concetto Costa (Nic Catania) seguito dal Campione Italiano Assoluto in carica "Sagola Biotrading" di Peppe Fornich (Y.C. Favignana) e "Alboran2" di Francesco D'Asaro (Vela Club Termini Imerese).
"Siamo davvero soddisfatti della riuscita dell'evento. La manifestazione è stata un successo di partecipazione - hanno dichiarato i presidenti dei circoli velici organizzatori Francesco D'Asaro e Bartolo Messina -. Imbarcazioni provenienti da tutta la Sicilia hanno potuto regatare nel nostro mare in un campionato completo viste le condizioni meteo variabili durante le tre giornate e hanno fatto vivere il porto di Termini”. Al Campionato hanno partecipato equipaggi da tutta la Sicilia e tante sono state le presenze importanti.
"Il Campionato d'area Ionio e basso Tirreno che la Fiv ha voluto assegnare ai due circoli di Termini Imerese è una premio ai loro sforzi e alle loro attività. Termini Imerese è una meta interessante perchè vicina ad alcuni dei più importanti porti del sud Italia e per le condizioni meteo-marine buone per la pratica della vela e vorremmo ritornasse a essere punto di riferimento per l'organizzazione di importanti eventi velici - ha dichiarato Ignazio Florio Pipitone, consigliere nazionale della Fiv, Federazione italiana Vela -. L'evento è riuscito al meglio e spero diventi uno stimolo per crescere e fare sempre meglio. Dobbiamo avere un maggiore spirito di appartenenza e avvicinare più persone possibili al mare e alla Vela e voglio qui lanciare l'appello ad "adottare un velista" per far conoscere la bellezza di questo sport".
Occhi puntati adesso su Monfalcone dove dal 21 al 24 giugno 2017 si svolgerà il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2017.


03/05/2017 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci