sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: Pedote, la quiete prima della tempesta

jacques vabre pedote la quiete prima della tempesta
Roberto Imbastaro

Dopo un ultimo piccolo break con la famiglia all'inizio di questa settimana, Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote hanno fatto ritorno a Le Havre ieri pomeriggio prima assistere al briefing sulla sicurezza dell'organizzazione della Transat Jacques Vabre. Per loro ora resta solo da caricare in barca le ultime cose e concentrarsi sul meteo. Per ora le prime miglia in mare si annunciano piuttosto perturbate, ma niente che possa stressare il duo del Multi 50 FenêtréA-Prysmian, che invece preferisce godersi in tutta calma questi ultimi momenti a terra, prima della partenza che avverrà domenica  alle 13:30.

Il primo a parlare delle ultime ore trascorse in famiglia è Erwan. "Domenica mattina Giancarlo e io siamo tornati a casa per un'ultima piccola parentesi familiare. E' stato importante per entrambi, e soprattutto per lui, perché a differenza di me non vedrà la moglie e i figli prima della partenza. Abbiamo anche fatto un salto da FenêtréA per firmare qualche autografo, e qualche altra firma l’abbiamo anche apposta su qualche documento. Quando si parte è bene andare via sereni e lasciare tutto pulito alle proprie spalle, specie gli aspetti aministrativi".

Giancarlo annuisce e sembra, come sempre molto rilassato. “Siamo effettivamente piuttosto distesi. Dopo la partenza avremo tutto il tempo per stressarci. Quello che vogliamo ora è goderci gli ultimi momenti in cui possiamo ancora rilassarci e chiudere gli occhi senza avere una cima in mano. Abbiamo fatto tutto il necessario per essere pronti per la Transat. Da inizio anno, abbiamo percorso 5000 miglia. Ci siamo allenati duramente, sappiamo perfettamente le nostre possibilità. Abbiamo già una buona idea sulla nostra strategia e abbiamo metabolizzato l’idea che partiremo bardati di tutto punto, con cerata e berretti. E proprio aspettando questo, cerchiamo di assaporare al meglio i nostri ultimi momenti di calma e in un vero letto! ".

I primi giorni di regata saranno infatti molto duri, sia per il mare sia per il freddo che è molto pungente. Di certo non sarà una partenza tranquilla. 

by "Social Media Agency: Mediaspeed s.r.l. - Monitoraggio Web e Social PicoWeb-Data Stampa"



22/10/2015 21:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci