Dopo un ultimo piccolo break con la famiglia all'inizio di questa settimana, Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote hanno fatto ritorno a Le Havre ieri pomeriggio prima assistere al briefing sulla sicurezza dell'organizzazione della Transat Jacques Vabre. Per loro ora resta solo da caricare in barca le ultime cose e concentrarsi sul meteo. Per ora le prime miglia in mare si annunciano piuttosto perturbate, ma niente che possa stressare il duo del Multi 50 FenêtréA-Prysmian, che invece preferisce godersi in tutta calma questi ultimi momenti a terra, prima della partenza che avverrà domenica alle 13:30.
Il primo a parlare delle ultime ore trascorse in famiglia è Erwan. "Domenica mattina Giancarlo e io siamo tornati a casa per un'ultima piccola parentesi familiare. E' stato importante per entrambi, e soprattutto per lui, perché a differenza di me non vedrà la moglie e i figli prima della partenza. Abbiamo anche fatto un salto da FenêtréA per firmare qualche autografo, e qualche altra firma l’abbiamo anche apposta su qualche documento. Quando si parte è bene andare via sereni e lasciare tutto pulito alle proprie spalle, specie gli aspetti aministrativi".
Giancarlo annuisce e sembra, come sempre molto rilassato. “Siamo effettivamente piuttosto distesi. Dopo la partenza avremo tutto il tempo per stressarci. Quello che vogliamo ora è goderci gli ultimi momenti in cui possiamo ancora rilassarci e chiudere gli occhi senza avere una cima in mano. Abbiamo fatto tutto il necessario per essere pronti per la Transat. Da inizio anno, abbiamo percorso 5000 miglia. Ci siamo allenati duramente, sappiamo perfettamente le nostre possibilità. Abbiamo già una buona idea sulla nostra strategia e abbiamo metabolizzato l’idea che partiremo bardati di tutto punto, con cerata e berretti. E proprio aspettando questo, cerchiamo di assaporare al meglio i nostri ultimi momenti di calma e in un vero letto! ".
I primi giorni di regata saranno infatti molto duri, sia per il mare sia per il freddo che è molto pungente. Di certo non sarà una partenza tranquilla.
by "Social Media Agency: Mediaspeed s.r.l. - Monitoraggio Web e Social PicoWeb-Data Stampa"
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri