Una giornata di sole spettacolare che ha messo in risalto i colori del Lago di Garda e una Ora puntuale come sempre hanno garantito lo svolgimento di altre tre prove di questo Campionato Italiano Open Classe Moth 2014.
La Ora tesa e abbastanza costante intorno ai 15 nodi – e senza gli eccessi della prima giornata (28 nodi di vento con raffiche oltre i 30) – ha permesso ai 34 mothies di regatare nelle migliori condizioni possibili.
Questo “piccolo mondiale” - così chiamato per la quantità di velisti accorsi da ben 8 paesi diversi – vede rincorrersi nella parte alta della classifica tre nomi notevoli: i due australiani Josh McKnight (1-1-4-1-1-2), campione del mondo moth nel 2012 proprio sulle acque gardesane, e Rob Gough (3-4-1-2-3-1), sempre nei primi dieci mothisti al mondo, e il velista delle Virgin Islands Anthony Kotoun (2-2-2-6-2-4), vincitore del titolo americano di quest'anno.
Primo degli italiani al momento è il ben noto Stefano Rizzi (7-5-6-5-5-11), velista dal palmares notevole che vanta vittorie sui Melges 24, Coppa America, regate oceaniche e quant'altro. Nella classifica generale provvisoria si piazza al sesto posto, seguito in decima posizione da Fabio Mazzetti (12-11-9-8-13-15) e da Harald Stuffer (10-15-14-9-10-16) in undicesima.
Al momento del rientro dalla seconda giornata di regate del campionato italiano open classe moth 2014, un GC32 completa la cornice di una giornata fantastica veleggiando nelle acque antistanti a Torbole.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti