Vela, Italiano Altura - A Riva di Traiano è proseguito oggi con tre prove disputate il 19° Campionato Italiano Assoluto d’Altura, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano, in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene e il Circolo Nautico Guglielmo Marconi.
Oggi un vento da ponente sugli 8/12 nodi, che è andato aumentando nel corso della giornata, ha permesso al Comitato di regata, presieduto da Raffaele Ricci, di far svolgere agli equipaggi tre prove su percorso a bastone (di 11 miglia per il gruppo A e 7,60 miglia per il gruppo B). In ogni prova disputata tre giri per le barche del gruppo A e 2 giri per le barche più piccole del gruppo B.
Ancora una volta si è assistito alla netta supremazia di Aniene 1a Classe, che ha dominato tutt’e tre le prove e si porta a casa tre vittorie di giornata. Il Tp52 Aniene 1ª Classe, timonato da Alessandro Maria Rinaldi, coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto, con Roberto Emanuele de Felice nel ruolo di stratega e Simone Spangaro randista, è una vera "macchina veloce" condotta con estrema precisione e attenzione.
Se ieri Aniene 1a Classe aveva lasciato almeno una vittoria di giornata a Cronos 2, il Grand Soleil di Valerio Battista, oggi non c’è stata storia.
Questa volta è “Exprivia Luduan Reloaded”, il Grand Soleil 46 B di Giovanni Sylos Labini, a conquistare due secondi posti; peccato però che l’OCS di oggi nella terza prova lo faccia scivolare in ottava posizione nella classifica generale dopo 5 prove disputate.
Così è Cronos 2, il Grand Soleil 42R di Valerio Battista (con Francesco De Angelis alla tattica e Enrico Zennaro al timone) a mantenere la seconda posizione nella classifica generale dopo 5 prove, mentre terzo è l’ottimo “Il Moro di Venezia XXVIII”, il Nautilus di Alessandro Narduzzi con a bordo Raimondo Cappa e lo stesso progettista Maurizio Cossutti.
Nel gruppo B, saldamente al comando della generale è “Scugnizza”, l’NM38 di Vincenzo De Blasio, con due vittorie odierne.
LA classifica generale dopo 5 prove vede Scugnizzo al primo posto seguito dal Grand Soleil 39 “Morgan” di Nicola De Gemmis, e da Coconut, M37 di Francesco Sodini
Domani una prova con partenza alle 11.
L’evento è organizzato con il supporto di un partner tecnico, la Veleria One Sail, che sarà presente con uno spazio riservato per supportare i concorrenti in caso di danni.
Classifiche complete su:
www.cnrt.it
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia