domenica, 20 luglio 2025

CAMPIONATO ITALIANO ALTURA

Italiano Altura, Aniene 1a Classe domina la giornata

italiano altura aniene 1a classe domina la giornata
redazione

Vela, Italiano Altura - A Riva di Traiano è proseguito oggi con tre prove disputate il 19° Campionato Italiano Assoluto d’Altura, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano, in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene e il Circolo Nautico Guglielmo Marconi.

Oggi un vento da ponente sugli 8/12 nodi, che è andato aumentando nel corso della giornata, ha permesso al Comitato di regata, presieduto da Raffaele Ricci, di far svolgere agli equipaggi tre prove su percorso a bastone (di 11 miglia per il gruppo A e 7,60 miglia per il gruppo B). In ogni prova disputata tre giri per le barche del gruppo A e 2 giri per le barche più piccole del gruppo B.

Ancora una volta si è assistito alla netta supremazia di Aniene 1a Classe, che ha dominato tutt’e tre le prove e si porta a casa tre vittorie di giornata. Il Tp52 Aniene 1ª Classe, timonato da Alessandro Maria Rinaldi, coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto, con Roberto Emanuele de Felice nel ruolo di stratega e Simone Spangaro randista, è una vera "macchina veloce" condotta con estrema precisione e attenzione.

Se ieri Aniene 1a Classe aveva lasciato almeno una vittoria di giornata a Cronos 2, il Grand Soleil di Valerio Battista, oggi non c’è stata storia.

Questa volta è “Exprivia Luduan Reloaded”, il Grand Soleil 46 B di Giovanni Sylos Labini, a conquistare due secondi posti; peccato però che l’OCS di oggi nella terza prova lo faccia scivolare in ottava posizione nella classifica generale dopo 5 prove disputate.

Così è Cronos 2, il Grand Soleil 42R di Valerio Battista (con Francesco De Angelis alla tattica e Enrico Zennaro al timone) a mantenere la seconda posizione nella classifica generale dopo 5 prove, mentre terzo è l’ottimo “Il Moro di Venezia XXVIII”, il Nautilus di Alessandro Narduzzi con a bordo Raimondo Cappa e lo stesso progettista Maurizio Cossutti.

Nel gruppo B, saldamente al comando della generale è “Scugnizza”, l’NM38 di Vincenzo De Blasio, con due vittorie odierne.

LA classifica generale dopo 5 prove vede Scugnizzo al primo posto seguito dal Grand Soleil 39 “Morgan” di Nicola De Gemmis, e da Coconut, M37 di Francesco Sodini

 

Domani una prova con partenza alle 11.

 

 

L’evento è organizzato con il supporto di un partner tecnico, la Veleria One Sail, che sarà presente con uno spazio riservato per supportare i concorrenti in caso di danni.

                                                

Classifiche complete su:

www.cnrt.it

www.italianoaltura2012.it


29/08/2012 23:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci