Si è svolta a Campione la seconda tappa del circuito Nazionale della Classe Moth International, sponsorizzato da Negri Nautica, attraverso il Brand Zhik.
Ottima l'organizzazione a terra ed in acqua grazie all'efficiente Vela Club Campione ed al comitato che ha consentito lo svolgimento di cinque prove in due giorni, nonostante il meteo un po' precario. Si sono presentati diciassette equipaggi, di cui ben quattro nuovi arrivati, che insieme ai graditi amici svizzeri ed austriaci hanno alzato il livello tecnico dell'evento. Tre prove con l'Ora e due con il Peler hanno dato un risultato incontrovertibile: Matthias Renken (su Mach2) è una spanna avanti a tutti e con quattro primi su cinque manches ha dominato la flotta dall'alto (è il caso di dirlo, visto l'altezza dall'acqua a cui volava) della sua ottima conduzione tecnica e tattica delle regate. Al secondo posto si è piazzato Francesco Bianchi, veloce e grintoso, anche lui su Mach2. Completa il podio Doug Culnane, Inglese trapiantato in Austria, che con la sua barca autocostruita ha regatato sempre attentamente compiendo pochissimi errori. Le classifiche complete sono presenti sul sito del Vela club Campione (www.vccampione.org), dove è possibile vedere anche le belle immagini scattate durante la regata ed i filmati scaricati direttamente su You Tube. Prossima tappa del Circuito Nazionale a Dongo il 12 13 giugno a Dongo per lo Skiffestival, mentre in luglio si terrà lo Zhik Italian Championship, ad Arco di Trento, dove, grazie all'attivissimo Circolo ed alla preziosa sponsorizzazione della Negri Nautica, importatore per l'Italia dell'abbigliamento tecnico Zhik, sono attese una trentina di imbarcazioni volanti. La manche conclusiva del Circuito (18 e 19 settembre) vedrà la Classe Moth Italy grande protagonista sul lago di S. Croce, ospiti della locale Lega Navale: in questa occasione, la ranking list comprendente tutte le precedenti prove, vedrà definirsi il vincitore del Circuito che potrà apporre il proprio nome sull'ambito trofeo. Il campionato Europeo 2010 si svolgerà, invece, dal 16 al 21 agosto nelle acque svizzere di Silvaplana.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti