Nella prima giornata della Bosphorus Cup 2024, il Volvo Ocean 70 Aiolos ha imposto un ritmo spaventoso, conquistando la vittoria in tempo reale nella regata lunga di apertura. Il greco George Procopiou ha timonato il suo 70 piedi oceanico con grande efficacia, coadiuvato da un equipaggio internazionale e con a bordo le ultime medaglie olimpiche della Grecia, Pavlos Kagialis e Panagiotis Mantis.
Allo start un'altra potente barca greca, Meliti, 86 piedi di Stratis Andreatis, ha fatto un'eccellente partenza dal lato della barca comitato per passare davanti al gruppo di 96 barche. Considerando che si trattava di una partenza con bandiera nera, dopo che l'ufficiale di regata Nino Shmueli aveva richiamato la flotta troppo impaziente alla partenza precedente, è stata una mossa coraggiosa da parte di Meliti prendere posto in prima fila tra le barche più piccole.
La lunghezza di Meliti ha consentito una grande velocità nelle andature di bolina con una brezza di 14 nodi, tuttavia, nelle andature sottovento, il TP52 Arkas Blue Moon di Serhat Altay, progettato da Judel/Vrolijk, ha preso quota e lo ha superato.
Tuttavia la classifica overall è stata molto diversa. Inizialmente sembrava che il forte gruppo di 40 piedi - tra cui un gruppo competitivo di Farr 40 e il Soto 40 Essentia di Catalin Trandafir - potesse rubare la scena alle barche più grandi sul percorso a due giri di bolina, ma sono state le barche più piccole a conquistare i primi posti. Il JPK 11.80 Rossko Racer di Timofey Zhbankov ha vinto con 31 secondi di vantaggio sull'Archambault 35 Nissan Zacapa di Selim Kakish. A un solo secondo di distanza, al terzo posto, si è piazzato il J/111 Akpa Chemicals II di Güney Kaptan.
Nella regata lunga, che si è svolta nelle ore precedenti al tramonto, è stato Aiolos ad esser il più veloce e a conquistare la line honours, mentre la classifica overall è ancora da definire.
Dopo le prove di apertura di oggi nel mare aperto davanti a Caddebostan, la sfida di sabato sarà la più spettacolare e un tipo di regata completamente diverso. A partire da mezzogiorno, infatti, si svolgerà la Bosphorus Race, con i velisti che affronteranno l'imponente stretto che taglia in due Istanbul. Si tratta di un percorso di gara attraversato da tre spettacolari ponti sospesi e da numerosi monumenti antichi e hotel moderni lungo la sponda europea e quella asiatica.
Con previsioni di una brezza moderata, il percorso dovrebbe offrire un tracciato di gara esaltante per i concorrenti e uno spettacolo straordinario per le migliaia di residenti e turisti di Istanbul che vengono a godersi il fine settimana sulle rive di Istanbul.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi