venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Istanbul: prime regate alla Bosphorus Cup

istanbul prime regate alla bosphorus cup
redazione

Nella prima giornata della Bosphorus Cup 2024, il Volvo Ocean 70 Aiolos ha imposto un ritmo spaventoso, conquistando la vittoria in tempo reale nella regata lunga di apertura. Il greco George Procopiou ha timonato il suo 70 piedi oceanico con grande efficacia, coadiuvato da un equipaggio internazionale e con a bordo le ultime medaglie olimpiche della Grecia, Pavlos Kagialis e Panagiotis Mantis.

 

Allo start un'altra potente barca greca, Meliti, 86 piedi di Stratis Andreatis, ha fatto un'eccellente partenza dal lato della barca comitato per passare davanti al gruppo di 96 barche. Considerando che si trattava di una partenza con bandiera nera, dopo che l'ufficiale di regata Nino Shmueli aveva richiamato la flotta troppo impaziente alla partenza precedente, è stata una mossa coraggiosa da parte di Meliti prendere posto in prima fila tra le barche più piccole.

La lunghezza di Meliti ha consentito una grande velocità nelle andature di bolina con una brezza di 14 nodi, tuttavia, nelle andature sottovento, il TP52 Arkas Blue Moon di Serhat Altay, progettato da Judel/Vrolijk, ha preso quota e lo ha superato.

  

Tuttavia la classifica overall è stata molto diversa. Inizialmente sembrava che il forte gruppo di 40 piedi - tra cui un gruppo competitivo di Farr 40 e il Soto 40 Essentia di Catalin Trandafir - potesse rubare la scena alle barche più grandi sul percorso a due giri di bolina, ma sono state le barche più piccole a conquistare i primi posti. Il JPK 11.80 Rossko Racer di Timofey Zhbankov ha vinto con 31 secondi di vantaggio sull'Archambault 35 Nissan Zacapa di Selim Kakish. A un solo secondo di distanza, al terzo posto, si è piazzato il J/111 Akpa Chemicals II di Güney Kaptan.

 

Nella regata lunga, che si è svolta nelle ore precedenti al tramonto, è stato Aiolos ad esser il più veloce e a conquistare la line honours, mentre la classifica overall è ancora da definire. 

 

Dopo le prove di apertura di oggi nel mare aperto davanti a Caddebostan, la sfida di sabato sarà la più spettacolare e un tipo di regata completamente diverso. A partire da mezzogiorno, infatti, si svolgerà la Bosphorus Race, con i velisti che affronteranno l'imponente stretto che taglia in due Istanbul. Si tratta di un percorso di gara attraversato da tre spettacolari ponti sospesi e da numerosi monumenti antichi e hotel moderni lungo la sponda europea e quella asiatica. 

Con previsioni di una brezza moderata, il percorso dovrebbe offrire un tracciato di gara esaltante per i concorrenti e uno spettacolo straordinario per le migliaia di residenti e turisti di Istanbul che vengono a godersi il fine settimana sulle rive di Istanbul.


20/09/2024 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci