lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

ISAF Sailing World Cup: per l'Italia 10 equipaggi in Medal Race

isaf sailing world cup per italia 10 equipaggi in medal race
redazione

Il gran finale dell’ISAF Sailing World Cup 2014 si avvia verso la conclusione, dopo la disputa, nelle acque di Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, della terza e penultima giornata di regate. Ottime, anche oggi, le condizioni meteomarine incontrate nell’area di regata compresa tra Lulu Island e il Marina Mal Breakwater, una piacevole brezza tra i 10 e i 13 nodi (Nord-Ovest la direzione) che ha consentito di chiudere alla perfezione il programma di regate stabilito per questo gran finale del circuito mondiale delle classi olimpiche. Un evento che terminerà domani con la disputa delle Medal race, le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci delle classifiche, determinanti per stabilire i vincitori di questo evento che rappresenta la principale novità della stagione internazionale di regate: in palio, un montepremi totale di 200.000 Dollari diviso tra le classi in regata e assegnato ai primi tre di ogni singola disciplina.

Buone, nel complesso, le prestazioni della squadra italiana, che porta in Medal dieci equipaggi in sei classi: Francesco Marrai (Laser Standard), Michele Paoletti e Filippo Baldassari (Finn), Francesca Komatar-Sveva Carraro ed Elena Berta-Giulia Paolillo (470 F), Giulia Conti-Francesca Clapcich (49er FX), Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri e Federica Salvà-Francesco Bianchi (Nacra 17), Flavia Tartaglini e Laura Linares (RS:X F).

 

Laser Standard

Giovanni Coccoluto, oggi terzo nella prima regata del giorno, è 12mo in classifica e manca l’accesso alla Medal per soli quattro punti, obiettivo invece raggiunto da Francesco Marrai, quarto (18-3-2-2-7-11) a cinque punti dall’australiano Wearn e dal croato Stipanovic. In testa sempre l’australiano Tom Burton, con tre vittorie su sei regate, mentre il terzo azzurro, Alessio Spadoni, chiude la sua esperienza ad Abu Dhabi con un 20mo finale.

 

Laser Radial

Conclusione con l’amaro in bocca per Silvia Zennaro, che scivola fino all’undicesimo posto (2-8-14-11-12-12) e cede l’accesso alla Medal race alla svedese Olsson, pur chiudendo a pari punti, per la regola del miglior piazzamento. Ai primi tre posti della classifica la belga Van Acker, la danese Rindom e la finlandese Tenkanen.

 

Finn

Due azzurri in Medal: sono Michele Paoletti e Filippo Baldassari, ottavo e nono di una classifica che vede sempre lo sloveno Vasilij Zbogar in testa, seguito dall’americano Paine e dall’australiano Lilley. Niente regata finale invece per Giorgio Poggi (16mo) ed Enrico Voltolini (19mo).

 

 

470 maschile

I due equipaggi italiani chiudono la serie al 14mo (Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti) e al 16mo posto, entrambi fuori dalla Medal race quindi: primi della classifica gli australiani Belcher-Ryan (2-4-3-1-2-2), seguiti dai greci Mantis-Kagialis e dai croati Fantela-Marenic.

 

470 femminile

Francesca Komatar-Sveva Carraro sono ottave (10-6-4-5-10-9) ed Elena Berta-Giulia Paolillo none – entrambe in Medal domani - nella graduatoria che ha sempre nelle austriache Vadlau-Ogar le leader, seguite dalle cinesi Chen-Gao e dalle giapponesi  Yoshida-Yoshioka. Niente Medal invece per l’equipaggio formato da Roberta Caputo e Alice Sinno, che chiudono all’undicesimo posto.

 

49er

Niente Medal race per Ruggero Tita-Giacomo Cavalli e Luca e Roberto Dubbini, che chiudono la classifica dei 49er dopo la serie di nove prove: molto incerta la lotta al vertice in vista della regata finale di domani, con i polacchi Januszewski-Nowak in vantaggio sui neozelandesi Hansen-Porebski e sugli spagnoli Paz-Paz Blanco.  

 

49er FX

Giulia Conti e Francesca Clapcich mantengono la terza posizione della classifica (2-1-2-13-14-7-7-6-10) dietro le neozelandesi Maloney-Meech e le svedesi Ericson-Klinga: Medal race in arrivo quindi per le due azzurre bronzo ai Mondiali di Santander nel doppio acrobatico femminile.

 

Nacra 17

Sono due gli equipaggi italiani che domani saranno impegnati nella Medal race: Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, settimi (6-7-3-3-9-7-15-4-8), e Federica Salvà-Francesco Bianchi, al nono posto grazie ai parziali 6-2-6 ottenuti nelle tre regate di oggi. Niente Medal invece per Francesco Porro-Caterina Marianna Banti (14mi) ed Elena e Paolo Trevisan (17mi), mentre al vertice della classifica stazionano, nell’ordine, i francesi Besson-Riou, i connazionali Vaireaux-Audinet e gli svizzeri Buhler-Brugger.

 

RS:X maschile

Ultime tre regate della serie per le tavole a vela, con il francese Louis Giard che si mantiene al comando della classifica, seguito al secondo posto dal greco Kokkalanis e al terzo dall’inglese Nick Dempsey. Mattia Camboni chiude la serie al 16mo posto, mentre Marco Baglione è 18mo.

 

RS:X femminile

Grazie a un 3-11-7 ottenuto oggi, l’azzurra Flavia Tartaglini riesce ad agganciare in extremis il decimo posto (e relativo accesso alla Medal di domani), obiettivo raggiunto anche da Laura Linares che, pur incappando nella sua giornata peggiore, è ottava (8-8-7-4-4-5-17-15-17) nella classifica guidata dall’inglese Bryony Shaw (seconda la francese Pichon e terza la spagnola Manchon).

 

Formula Kite Race

Completati tutti i voli anche per la disciplina dimostrativa del Kite Race, ma classifiche ancora non disponibili: all’aggiornamento di questa mattina, Riccardo Andrea Leccese era settimo, Andrea Beverino 13mo e Mario Calbucci 16mo. Al comando l’inglese Oliver Bridge e lo spagnolo Florian Trittel, seguiti dal tedesco Florian Gruber.


29/11/2014 17:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci