A oltre due mesi dalla conclusione dell’Annual Conference di Madrid, l’ISAF ha concluso il processo decisionale che ha delineato la composizione dei Committee per il quadriennio 20098-2012. Per la vela italiana il numero dei componenti coinvolti nelle strutture federali internazionali scende rispetto al quadriennio precedente, con un totale di 20 contro 22. Il Council ha provveduto alle scelte definitive, operando una selezione sulle nominations fornite dalle autorità nazionali e approvate alla conferenza di Madrid. Le presenze di componenti italiani nelle nominations erano 29.
Il numero di italiani nei quadri ISAF, oltre ai delegati nei Committe, considera che nell’Executive, il governo della federvela mondiale, guidato dal Presidente ISAF lo svedese Goran Petersson, uno dei 7 vice-presidenti è l’italiano Alberto Predieri, e che nel Council siede anche l’ex-presidente FIV Sergio Gaibisso. Da rilevare anche la presenza in tre Commissioni di Glauco Valerio Briante (International Regulations), del medico FIV Luca Ferraris (Medical), e l’esordio del tecnico olimpico Luca De Pedrini (Coaches). Tra gli esordienti italiani anche Vincenzo Pottino e Riccardo Provini.
Ecco la lista dei nomi per ciascun Committee, e i relativi presidenti (4 inglesi, 4 USA, 2 FRA, 2 DEN, 2 AUS).
Riccardo Antoni - International Judges Sub-Committee (chairman Sally Burnett, GBR)
Glauco Valerio Briante - Inernational Regulations Commission
Gianfranco Busatti - Events Committee (chairman Chris Atkins, GBR)
Walter Cavallucci - Match Racing Committee (chairman Henri Menin, ISV)
Luca De Pedrini - Coaches Commission
Luca Ferraris - Medical Commission
Bruno Finzi - Oceanic and Offshore Committee (chairman Jacques Lehn, FRA)
Sergio Gaibisso - Council
Luciano Giacomi - Racing Rules Committee (chairman David Tillet, AUS)
Paolo Luciani - Equipment Control Sub-committee (chairman Dina Kowalyshyn, USA)
Giuseppe Masini - Review Board (chairman: Jack Caldwell, USA)
Vincenzo Pottino - Sail Rankings Sub-committee (chairman Dan Ibsen, DEN)
Alberto Predieri - Council / Execuitve Committee
Marco Predieri - Development and Youth Committee (chairman: Olivier Bovyn, FRA)
Riccardo Provini - Empirical Handicap Sub-committee (chairman Nils Nordenstrom, NOR)
Alfredo Ricci - International Umpires Sub-committee (chairman Jan Stage, DEN), Team Racing Sub-committee (quale chairman)
Carlo Rolandi - Review Board (chairman: Jack Caldwell, USA) / Constitution Committee (chairman Philip Tolhurst, GBR)
Alessandra Sensini - Wndsurfing Committee (vice-chairman) (chairman Kamen Filyov, BUL)
Riccardo Simoneschi - Equipment Committee (chairman Dick Batt, GBR)
Nicola Sironi - International Measurers Sub-committee (chairman Dimitris Dimou, GRE)
Altri Committee senza delegati italiani:
Class Rule Sub-Committee: nessun italiano (chairman Georg Tallberg, FIN)
Youth World Championship Sub-Committee: nessun italiano (chairman Fiona Kidd, CAN)
Match Race Ranking Sub-Committee: nessun italiano (chairman Elizabeth Baylis, USA)
Special Regulations Sub-Committee: nessun italiano (chairman Patrick Lindqvist, FIN)
Race Officials Committee: nessun italiano (Charley Cook, USA)
Race Management Sub-Committee: nessun italiano (chairman Ross Wilson, AUS)
Regional Games Committee: nessun italiano (chairman Scott Perry, URU)
L’ISAF ha anche aggiornato il proprio logo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione