venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

ISAF

ISAF: conclusosi il processo decisionale degli organi della Federvela internazionale

isaf conclusosi il processo decisionale degli organi della federvela internazionale
Red

A oltre due mesi dalla conclusione dell’Annual Conference di Madrid, l’ISAF ha concluso il processo decisionale che ha delineato la composizione dei Committee per il quadriennio 20098-2012. Per la vela italiana il numero dei componenti coinvolti nelle strutture federali internazionali scende rispetto al quadriennio precedente, con un totale di 20 contro 22. Il Council ha provveduto alle scelte definitive, operando una selezione sulle nominations fornite dalle autorità nazionali e approvate alla conferenza di Madrid. Le presenze di componenti italiani nelle nominations erano 29.

Il numero di italiani nei quadri ISAF, oltre ai delegati nei Committe, considera che nell’Executive, il governo della federvela mondiale, guidato dal Presidente ISAF lo svedese Goran Petersson, uno dei 7 vice-presidenti è l’italiano Alberto Predieri, e che nel Council siede anche l’ex-presidente FIV Sergio Gaibisso. Da rilevare anche la presenza in tre Commissioni di Glauco Valerio Briante (International Regulations), del medico FIV Luca Ferraris (Medical), e l’esordio del tecnico olimpico Luca De Pedrini (Coaches). Tra gli esordienti italiani anche Vincenzo Pottino e Riccardo Provini.

Ecco la lista dei nomi per ciascun Committee, e i relativi presidenti (4 inglesi, 4 USA, 2 FRA, 2 DEN, 2 AUS).

Riccardo Antoni - International Judges Sub-Committee (chairman Sally Burnett, GBR)
Glauco Valerio Briante - Inernational Regulations Commission
Gianfranco Busatti - Events Committee (chairman Chris Atkins, GBR)
Walter Cavallucci - Match Racing Committee (chairman Henri Menin, ISV)
Luca De Pedrini - Coaches Commission
Luca Ferraris - Medical Commission
Bruno Finzi - Oceanic and Offshore Committee (chairman Jacques Lehn, FRA)
Sergio Gaibisso - Council
Luciano Giacomi - Racing Rules Committee (chairman David Tillet, AUS)
Paolo Luciani - Equipment Control Sub-committee (chairman Dina Kowalyshyn, USA)
Giuseppe Masini - Review Board (chairman: Jack Caldwell, USA)
Vincenzo Pottino - Sail Rankings Sub-committee (chairman Dan Ibsen, DEN)
Alberto Predieri - Council / Execuitve Committee
Marco Predieri - Development and Youth Committee (chairman: Olivier Bovyn, FRA)
Riccardo Provini - Empirical Handicap Sub-committee (chairman Nils Nordenstrom, NOR)
Alfredo Ricci - International Umpires Sub-committee (chairman Jan Stage, DEN), Team Racing Sub-committee (quale chairman)
Carlo Rolandi - Review Board (chairman: Jack Caldwell, USA) / Constitution Committee (chairman Philip Tolhurst, GBR)
Alessandra Sensini - Wndsurfing Committee (vice-chairman) (chairman Kamen Filyov, BUL)
Riccardo Simoneschi - Equipment Committee (chairman Dick Batt, GBR)
Nicola Sironi - International Measurers Sub-committee (chairman Dimitris Dimou, GRE)

Altri Committee senza delegati italiani:

Class Rule Sub-Committee: nessun italiano (chairman Georg Tallberg, FIN)
Youth World Championship Sub-Committee: nessun italiano (chairman Fiona Kidd, CAN)
Match Race Ranking Sub-Committee: nessun italiano (chairman Elizabeth Baylis, USA)
Special Regulations Sub-Committee: nessun italiano (chairman Patrick Lindqvist, FIN)
Race Officials Committee: nessun italiano (Charley Cook, USA)
Race Management Sub-Committee: nessun italiano (chairman Ross Wilson, AUS)
Regional Games Committee: nessun italiano (chairman Scott Perry, URU)

L’ISAF ha anche aggiornato il proprio logo.


12/01/2009 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci