mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernali: Extra 1 e Saludem in testa a Palermo

invernali extra saludem in testa palermo
redazione

Inizio di una stagione avvincente per la vela d’altura in Sicilia. Il Campionato Invernale organizzato dal Centro Universitario Sportivo nel Golfo di Palermo per i Crociera/Regata ed i Gran Crociera fa da viatico ad una serie di grandi eventi che passando dalla Eolian Sailing Week di fine Aprile e dall’ORC Marsala Invitational di metà maggio, culmineranno nel Campionato del Mediterraneo ORCi ed il Campionato Nazionale X41 OD che saranno di scena sull’acqua cristallina di San Vito Lo Capo nei primissimi giorni di Giugno.

E per prepararli a scontrarsi con Scugnizza e Three Sisters, che hanno confermato già la loro presenza, il Cus Palermo invita solo le dieci migliori barche su cui concentrare i migliori equipaggi.

Tre prove con vento oscillante tra 15 e 25 nodi, acqua piatta, sole e 17 gradi di temperatura. Non si può volere niente di più da una giornata di Gennaio. In acqua si vive il doppio duello tra i due X41 Extra 1 e Curaddau e quello tra i due Grand Soleil 40 Acchiappasogni ed Alvarosky. Le quattro barche viaggiano sempre compatte. Extra 1 e Curaddau oltre a combattere tra di loro devono recuperare spazio in modo da evitare che i compensi diano ragione ad Acchiappasogni ed Alvarosky. Gabriele Bruni e Giuseppe “Paletta” Leonardi sono già in Oman per preparare la barca per la tappa del circuito RC 44, ma accanto a Massimo Barranco, su Extra 1, siede il marsalese Mario Noto e il risultato massimo, alla fine della giornata, viene raggiunto lo stesso.

Nella prima prova i due X41 non riescono a fare un break sufficiente sui due GS 40 e la vittoria va ad Acchiappasogni il cui equipaggio non sbaglia niente. Massimo Barranco prende sintonia con la barca e con il vento, consapevole che, tra qualche giorno, dovrà vedersela in Oman contro i più forti equipaggi al mondo, Mario Noto guida il gruppo con la massima attenzione e la vittoria nella seconda e nella terza prova della giornata è loro. Regolare Francesco Siculiana sulla sua Alvarosky che senza mai strafare controlla tutto e tutti ed ottiene la piazza d’onore in tutte e tre le prove.

Tra i Gran Crociera la lotta si racchiude tra il Genesi 43 Saludem, timonata da Antonio Sorce, ed il First 47.7 Elettra la cui ruota è affidata a Giovanni Vassallo. Avrà la meglio Saludem ma Elettra ha ancora tante cose da mettere a posto e fin dalle prossime battute potrà sicuramente rifarsi. Joshua II di Salvo Caradonna perde la sua diretta avversaria Isadora per una avaria al vang. La lotta tra i due “piccoli” Gran Crociera è rimandata alla prossima giornata di gare.

La testa della classifica generale dei Crociera/Regata è occupata da Extra 1. Subito dietro Alvarosky, Acchiappasogni e Curaddau. Ottimo l’esordio di Mario Anastasi al timone del First 35 Iride che si piazza immediatamente a ridosso. Basterà far girare al massimo l’equipaggio ed ottimizzare le regolazioni della barca per fare paura a tutti. In Gran Crociera la leadership è di Saludem, con dietro Elettra e Joshua II.

Già dalle prossime prove in programma il 3 febbraio ci saranno evidenti rimescolamenti nella classifica. Con la quarta prova arriverà il primo scarto, Extra 1 probabilmente non ci sarà perché gran parte dell’equipaggio sarà impegnato nell’RC 44 World Tour, entrerà in ballo il First 40 Cochina di Giorgio Fabbri bloccato da una irreparabile avaria alla randa poco prima della partenza. Stessa storia nei Gran Crociera: si avrà il primo scarto e sarà finalmente presente il forte X 412 Sporting Village di Giulo Caiazzo, mentre Isadora dovrà effettivamente dimostrare di essere la favorita per la vittoria finale del Campionato. Da valutare ancora le potenzialità di Hermosa, Sun Odissey 42 di Filippo Falsone.

 

 


22/01/2013 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci