domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

RIVA DI TRAIANO

Invernale Traiano: vincono Vulcano 2 e Vahiné 7

invernale traiano vincono vulcano vahin 233
redazione

Si è rivelata buona la decisione del Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, di effettuare sabato una regata del Campionato invernale di Riva di Traiano, per recuperare le prove non fatte, anche perché il giorno successivo, domenica, purtroppo ancora una volta non si è regatato per mancanza di vento. In questo modo, quando manca una sola giornata alla conclusione del campionato (sabato 16 marzo), sono state totalizzate 5 regate. Ora si spera vivamente di riuscire a raggiungere le fatidiche 6 prove, che permetteranno di applicare lo scarto, tanto atteso dai regatanti e decisivo ai fini della classifica generale.

La regata di sabato, con buone condizione di mare e un vento da grecale instabile in intensità (dai 18 nodi è calato a 12 per poi risalire a 15), lunga 13,39 miglia (3 lati), è stata vinta in IRC da Vulcano 2, il First 34.7 dell’armatore-timoniere Beppe Morani, coadiuvato alla tattica da Alberto Batacchi, che ha avuto la meglio sull’altro First 34.7 Calaf di Mario Perrone, secondo. Ottima sorprendente prestazione è stata quella di Naif, prototipo d’epoca di Ivan Gardini, che sabato si è piazzato terzo. La classifica generale, dopo 5 prove, vede comunque saldamente in testa ancora il First 45 Vahiné 7-Nyl di Francesco Raponi, con Francesco Cruciani alla tattica; dietro a lui il First 40 Lancillotto di Alberto Ammonini con Andrea Fornaro al timone. Con la vittoria di sabato Morani sale in terza posizione in classifica generale dopo 5 prove disputate.

In ORC vittoria nella quinta prova del First 45 Vahiné 7-Nyl di Francesco Raponi, davanti a Vag 2, Grand Soleil 40 di Alessandro Canova. Raponi conferma la sua prima posizione in classifica generale, ma il podio definitivo è ancora tutto da giocare: infatti, secondo con un solo punto di svantaggio sul primo c’è Ars Una, Adria 49 di Vittorio Biscarini, mentre terzo è Ulika, Swan 45 di Andrea Masi con Pietro Fiammenghi alla tattica, a 2 punti dal secondo.

Nel gruppo Crociera, sul percorso lungo 9,03 miglia (2 lati), si conferma leader Francesco Sette con il suo Hanse 430 Twins, davanti a Giorgio Nardi, armatore del First 41S Vulcain, mentre terzo è Leonardo Petti con il Grand Soleil 343 Sebastian.

Nel gruppo Gran Crociera ancora una vittoria per Ars Vivendi, Bavaria 40 di Giuseppe Massoni, primo in classifica generale davanti a Brezza II, Grand Soleil 39 di Smacchi/Ghigo/Tombolini, mentre terzo è Istericasissi, Bavaria 35 di Giuseppe Terenzio.

Il XXIV Campionato Invernale Riva di Traiano, sponsorizzato da NYL abbigliamento sportivo e dalla veleria North Sails, si concluderà sabato 16 marzo, con l’ultima prova in programma; a seguire, si assisterà alla classica, tradizionale premiazione in piazzetta, diretta da Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano.


03/03/2013 22:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci