venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

Invernale ORC Vela d’altura del Garda: vittoria finale per Proteina

invernale orc vela 8217 altura del garda vittoria finale per proteina
Red

Record di partecipazione per l'edizione 2010 del "Trofeo Città di Sirmione - II Memorial Guido Grumelli", classico appuntamento organizzato dallo Yacht Club Sirmione in collaborazione con il CN Diavoli Rossi e valido anche come 1° prova Campionato Zonale Dolphin 81 e come tappa conclusiva del III Campionato Invernale ORC Vela d'altura del Garda.
Sono state ben trentadue, infatti, le imbarcazioni scese in acqua per questa manifestazione con la quale ha preso ufficialmente il via il IV Campionato del Garda di Vela d'Altura Orc - Coppa d'oro, il circuito articolato su otto manches organizzato dall'Associazione Armatori Crociera Del Garda che coordinerà con la XIV ZONA le singole manifestazioni, supportando gli armatori e gli interessati con varie iniziative tra le quali un "Coordinamento Altura" sul territorio composto da Raffaele Valsecchi (parte occidentale), Vincenzo Cinalli (parte orientale) e Franco Rossi (Trentino) che offriranno contributo e consulenza relativamente alle problematiche di preparazione delle imbarcazioni.
Già nel corso delle tre precedenti edizioni del Campionato, l'iniziativa di adottare anche sul Garda un rating ufficiale come l'Orc International e l'Orc Club per rivitalizzare la Classe Crociera e ridare linfa alle competizioni benacensi, aveva riscosso un notevole successo confermandone la validità: l'ampia partecipazione di questa prima prova del Circuito, lascia ben sperare anche per questa edizione 2010.
Due le prove portate a termine regolarmente nello specchio acqueo antistante il golfo di Sirmione dalle imbarcazioni Crociera e Dolphin 81 in una giornata molto grigia caratterizzata da vento che si è fatto attendere per due ore dai Dolphin e per tre ore dai Crociera (il vento, infatti era inferiore al minimo dei 5 nodi consentito per l'applicazione dei compensi) ma che poi si è stabilizzato sui 6 nodi (Ander).
Vero mattatore di giornata il Minialtura Proteina (FVPeschiera) armato da Caldogno/Scorrano e timonato da Umberto Mazzola che oltre alla vittoria di giornata (ottenuta grazie ad un secondo e un primo posto) e a quella Overall in tempo compensato, si è aggiudicato anche la vittoria finale del III Campionato Invernale ORC Vela d'altura del Garda. Per il vincitore della regata d'apertura, Energia Mai dire Mai armato e timonato da Andrea Ravanelli (FVRiva), la seconda posizione davanti al Melges 24 (CV Sarnico) di Alessandro Cattaneo, timonato da Oscar Tonoli che ha chiuso a pari punti con Energy Solution di Andrea Zentilini e Roberto Randazzo (FVDesenzano). Quinto T Bird (CNPortese) di Davide Innocenti, timonato da Massimo Del Rosso (WGYC) .
Doppietta di vittorie nella Categoria Orc Regata per il Farr 30 Itai Doshin (GN Dielleffe) armato da Samuele Nocerino e timonato da Raffaele Valsecchi che ha preceduto L'Altra Lusi di Riccardo Reboldi e Matteo Giobini (LNI Bs Desenzano) e C'est la Vie di Francesco Conforti e Pietro Bobbio (YCVerona).
Per Itai Doshin anche la vittoria Overall in tempo reale.
Nei Dolphin 81, invece, la vittoria finale è firmata da Ecoval (FVDesenzano) armato da Ghidini e timonato dal giovane Giovanni Pizzati, fresco vincitore della prima tappa Volvo Cup nella classe Melges 24. Nella loro scia Fantastica di Luca Belotti con Bruno Fezzardi (FVDesenzano) al timone e Insolente ((FVDesenzano) del Brixia Sailing Team portata da Giovanni Perani.
Ottima come sempre la regia del Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta coadiuvata da Carmelo Paroli. Un plauso è stato rivolto dal Comitato di Zona al lavoro svolto in questi giorni da Raffaele Valsecchi e Vincenzo Cinalli per la preparazioni alle stazze, ad Adriano Sassi Zanini per il "rinnovo del file" per la compilazione delle classifiche e, ovviamente ai partecipanti di questa prima prova del Campionato di Altura ORC della Classe Associazioni Armatori del Garda e della XIV ZONA FIV che ha visto decisamente una più che soddisfacente partecipazione.
Archiviata la tappa d'apertura a Sirmione la Coppa d'Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d'Altura ORC proseguirà il 2 maggio con il Trofeo La Virgiliana in programma presso la Fraglia Vela Peschiera.


23/03/2010 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci