lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

Invernale ORC Vela d’altura del Garda: vittoria finale per Proteina

invernale orc vela 8217 altura del garda vittoria finale per proteina
Red

Record di partecipazione per l'edizione 2010 del "Trofeo Città di Sirmione - II Memorial Guido Grumelli", classico appuntamento organizzato dallo Yacht Club Sirmione in collaborazione con il CN Diavoli Rossi e valido anche come 1° prova Campionato Zonale Dolphin 81 e come tappa conclusiva del III Campionato Invernale ORC Vela d'altura del Garda.
Sono state ben trentadue, infatti, le imbarcazioni scese in acqua per questa manifestazione con la quale ha preso ufficialmente il via il IV Campionato del Garda di Vela d'Altura Orc - Coppa d'oro, il circuito articolato su otto manches organizzato dall'Associazione Armatori Crociera Del Garda che coordinerà con la XIV ZONA le singole manifestazioni, supportando gli armatori e gli interessati con varie iniziative tra le quali un "Coordinamento Altura" sul territorio composto da Raffaele Valsecchi (parte occidentale), Vincenzo Cinalli (parte orientale) e Franco Rossi (Trentino) che offriranno contributo e consulenza relativamente alle problematiche di preparazione delle imbarcazioni.
Già nel corso delle tre precedenti edizioni del Campionato, l'iniziativa di adottare anche sul Garda un rating ufficiale come l'Orc International e l'Orc Club per rivitalizzare la Classe Crociera e ridare linfa alle competizioni benacensi, aveva riscosso un notevole successo confermandone la validità: l'ampia partecipazione di questa prima prova del Circuito, lascia ben sperare anche per questa edizione 2010.
Due le prove portate a termine regolarmente nello specchio acqueo antistante il golfo di Sirmione dalle imbarcazioni Crociera e Dolphin 81 in una giornata molto grigia caratterizzata da vento che si è fatto attendere per due ore dai Dolphin e per tre ore dai Crociera (il vento, infatti era inferiore al minimo dei 5 nodi consentito per l'applicazione dei compensi) ma che poi si è stabilizzato sui 6 nodi (Ander).
Vero mattatore di giornata il Minialtura Proteina (FVPeschiera) armato da Caldogno/Scorrano e timonato da Umberto Mazzola che oltre alla vittoria di giornata (ottenuta grazie ad un secondo e un primo posto) e a quella Overall in tempo compensato, si è aggiudicato anche la vittoria finale del III Campionato Invernale ORC Vela d'altura del Garda. Per il vincitore della regata d'apertura, Energia Mai dire Mai armato e timonato da Andrea Ravanelli (FVRiva), la seconda posizione davanti al Melges 24 (CV Sarnico) di Alessandro Cattaneo, timonato da Oscar Tonoli che ha chiuso a pari punti con Energy Solution di Andrea Zentilini e Roberto Randazzo (FVDesenzano). Quinto T Bird (CNPortese) di Davide Innocenti, timonato da Massimo Del Rosso (WGYC) .
Doppietta di vittorie nella Categoria Orc Regata per il Farr 30 Itai Doshin (GN Dielleffe) armato da Samuele Nocerino e timonato da Raffaele Valsecchi che ha preceduto L'Altra Lusi di Riccardo Reboldi e Matteo Giobini (LNI Bs Desenzano) e C'est la Vie di Francesco Conforti e Pietro Bobbio (YCVerona).
Per Itai Doshin anche la vittoria Overall in tempo reale.
Nei Dolphin 81, invece, la vittoria finale è firmata da Ecoval (FVDesenzano) armato da Ghidini e timonato dal giovane Giovanni Pizzati, fresco vincitore della prima tappa Volvo Cup nella classe Melges 24. Nella loro scia Fantastica di Luca Belotti con Bruno Fezzardi (FVDesenzano) al timone e Insolente ((FVDesenzano) del Brixia Sailing Team portata da Giovanni Perani.
Ottima come sempre la regia del Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta coadiuvata da Carmelo Paroli. Un plauso è stato rivolto dal Comitato di Zona al lavoro svolto in questi giorni da Raffaele Valsecchi e Vincenzo Cinalli per la preparazioni alle stazze, ad Adriano Sassi Zanini per il "rinnovo del file" per la compilazione delle classifiche e, ovviamente ai partecipanti di questa prima prova del Campionato di Altura ORC della Classe Associazioni Armatori del Garda e della XIV ZONA FIV che ha visto decisamente una più che soddisfacente partecipazione.
Archiviata la tappa d'apertura a Sirmione la Coppa d'Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d'Altura ORC proseguirà il 2 maggio con il Trofeo La Virgiliana in programma presso la Fraglia Vela Peschiera.


23/03/2010 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci