sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Golfo del Tigullio: vincono Chestress3, LowNoise, Jeniale! e Chica

invernale golfo del tigullio vincono chestress3 lownoise jeniale chica
redazione

Con la decima prova di oggi, si è chiusa la 37a edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio,  organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio con la partnership di Comune di Lavagna e Porto di Lavagna spa ed il sostegno di Quantum Sail Design Group, Botto Elvio e Stefano Assicurazioni e Centro Medea. Giornata molto fredda in tutta la Liguria, caratterizzata anche dal nevischio, ma a Lavagna la regata si è disputata e conclusa regolarmente con soddisfazione di tutti i partecipanti che poi, a terra, hanno pranzato allegramente tutti insieme.

Sono Low Noise (ORC), Chestress3 (IRC), Jeniale! (J80) e Chica (Libera) i vincitori delle classifiche generali. E' contento Giuseppe Giuffrè dopo il secondo posto odierno alle spalle di Aia de Ma (Luca Olivari) e davanti a Sea Whippet. Low Noise trionfa nella classe ORC precedendo proprio Aia de Ma e Timeriesci (Luca Lualdi). Nella classe ORC1-2 affermazione per Chestress3. Nella classe ORC3 esulta Low Noise. Nella classe ORC4 ennesimo successo per Celestina3 (Francesco Campodonico). Passando, invece, agli IRC nuova vittoria per Ghislanzoni ed il suo equipaggio: cinque i punti di vantaggio su Sea Whippet (Carla Ceriana d'Albertas) e sedici su Timeriesci. Ecco i vincitori classe per classe. IRC1-2: Chestress3. IRC3: Sea Whippet. IRC4: Celestina3.

La notizia di oggi, nella classe J80, è la mancata vittoria odierna di Jeniale!. Massimo Rama è comunque il padrone assoluto dell'Invernale del Tigullio: nella classifica, sono sette i punti di vantaggio su TWT, oggi vincitore, e diciassette su JBes (Alberto Garibotto). L'ottavo successo in questa manifestazione, firmato nell'ultima prova, consente a Chica (Renato Mignone) di decollare nella classe Libera: seconda Paladjn (Roberto Westermann) e terza El Chico (Daniele Fogli).

Sabato 9 e domenica 10 marzo si terrà la Coppa dei Campioni dove, su imbarcazioni J80 sorteggiate, si confronteranno tutti i vincitori di classe della 37a edizione dell'Invernale. Luogo della sfida: lo specchio acqueo antistante il porto di Lavagna.

"Sarà un appuntamento imperdibile, la sfida tra tutti i protagonisti della nostra manifestazione e lo spettacolo non mancherà - gongola l'organizzatore Franco Noceti - Sono molto contento: in controtendenza rispetto ad altri Invernali, quest'anno abbiamo incrementato il numero delle imbarcazioni e, grazie anche alle condizioni meteorologiche favorevoli, siamo riusciti a disputare ben dieci regate".


24/02/2013 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci