Con la decima prova di oggi, si è chiusa la 37a edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio con la partnership di Comune di Lavagna e Porto di Lavagna spa ed il sostegno di Quantum Sail Design Group, Botto Elvio e Stefano Assicurazioni e Centro Medea. Giornata molto fredda in tutta la Liguria, caratterizzata anche dal nevischio, ma a Lavagna la regata si è disputata e conclusa regolarmente con soddisfazione di tutti i partecipanti che poi, a terra, hanno pranzato allegramente tutti insieme.
Sono Low Noise (ORC), Chestress3 (IRC), Jeniale! (J80) e Chica (Libera) i vincitori delle classifiche generali. E' contento Giuseppe Giuffrè dopo il secondo posto odierno alle spalle di Aia de Ma (Luca Olivari) e davanti a Sea Whippet. Low Noise trionfa nella classe ORC precedendo proprio Aia de Ma e Timeriesci (Luca Lualdi). Nella classe ORC1-2 affermazione per Chestress3. Nella classe ORC3 esulta Low Noise. Nella classe ORC4 ennesimo successo per Celestina3 (Francesco Campodonico). Passando, invece, agli IRC nuova vittoria per Ghislanzoni ed il suo equipaggio: cinque i punti di vantaggio su Sea Whippet (Carla Ceriana d'Albertas) e sedici su Timeriesci. Ecco i vincitori classe per classe. IRC1-2: Chestress3. IRC3: Sea Whippet. IRC4: Celestina3.
La notizia di oggi, nella classe J80, è la mancata vittoria odierna di Jeniale!. Massimo Rama è comunque il padrone assoluto dell'Invernale del Tigullio: nella classifica, sono sette i punti di vantaggio su TWT, oggi vincitore, e diciassette su JBes (Alberto Garibotto). L'ottavo successo in questa manifestazione, firmato nell'ultima prova, consente a Chica (Renato Mignone) di decollare nella classe Libera: seconda Paladjn (Roberto Westermann) e terza El Chico (Daniele Fogli).
Sabato 9 e domenica 10 marzo si terrà la Coppa dei Campioni dove, su imbarcazioni J80 sorteggiate, si confronteranno tutti i vincitori di classe della 37a edizione dell'Invernale. Luogo della sfida: lo specchio acqueo antistante il porto di Lavagna.
"Sarà un appuntamento imperdibile, la sfida tra tutti i protagonisti della nostra manifestazione e lo spettacolo non mancherà - gongola l'organizzatore Franco Noceti - Sono molto contento: in controtendenza rispetto ad altri Invernali, quest'anno abbiamo incrementato il numero delle imbarcazioni e, grazie anche alle condizioni meteorologiche favorevoli, siamo riusciti a disputare ben dieci regate".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco