giovedí, 6 novembre 2025

RS FEVA

Interzonale RS Feva all'Argentario: vittoria di Borioni-Viggetti

interzonale rs feva all argentario vittoria di borioni viggetti
redazione

Si è svolta sabato 15 luglio la seconda tappa del circuito Interzonale II-IV-V Zona FIV della classe RS Feva, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Dopo la giornata di allenamento di venerdì i ragazzi si sono trovati a gestire e “domare” condizioni ventose nel bellissimo campo di regata antistante il tombolo della Feniglia. Tre le prove disputate, regate impegnative in quanto la perturbazione con venti dai quadranti settentrionali, dopo un inizio incerto, si è fatta sentire regalando una terza regata con raffiche oltre i 20 nodi. L’evento, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, fa parte di un circuito Interzonale che vede coinvolte oltre alla II°zona FIV, anche la IV° e la V° zona. Presenti nel circuito equipaggi del circolo ospitante, della Compagnia della Vela di Grosseto, del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, del Circolo Velaviva di Formia e del Circolo Nautico Marina di Alimuri.
Dominio della coppia Edoardo Borioni e Lapo Viggetti della Compagnia della Vela di Grosseto, che chiudono le regate con superiorità assoluta: tre primi posti che non hanno lasciato scampo alle ragazze di casa, Arianna Botticini e Ludovica Morici del Circolo Nautico e della Vela Argentario che con tre secondi posti chiudono la classifica generale sul secondo gradino del podio. Terzo classificato l’equipaggio del Circolo Velico di Torre del Lago Puccini, composto da Andrea Bianucci e Mattero Chimenti.
"Sono state delle regate molto belle e combattute, in cui è stato interessante vedere la grinta di ragazzi così giovani che hanno alzato il livello tecnico regata dopo regata - ha dichiarato Giangiacomo Serena di Lapigio, vice presidente del CNVA. Confidavamo in una vittoria delle nostre ragazze nelle acque di casa, ma il secondo posto dietro un equipaggio fortissimo è comunque degno di nota."
"Mi compiaccio per la prestazione dei nostri due equipaggi - afferma Alberto Morici, consigliere del Circolo Nautico e della Vela Argentario E' stato bello vedere come il nostro circolo abbia ancora una volta dimostrato le sue qualità organizzative, anche se ci siamo cimentati per la prima volta nelle derive. Vogliamo crescere nell’organizzazione di regate destinate ai giovanissimi e per questo è fondamentale incrementare il numero degli equipaggi partecipanti".
Il circuito interzonale RS Feva, intitolato sin dallo scorso anno a Federica Iannoni Sebastianini, mamma di Ludovica Morici, è un Trofeo Challenge che dopo la tappa di Formia e quella di Porto Ercole, avrà il suo epilogo a fine settembre nelle acque di Sorrento.


19/07/2017 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci