venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

RS FEVA

Interzonale RS Feva all'Argentario: vittoria di Borioni-Viggetti

interzonale rs feva all argentario vittoria di borioni viggetti
redazione

Si è svolta sabato 15 luglio la seconda tappa del circuito Interzonale II-IV-V Zona FIV della classe RS Feva, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Dopo la giornata di allenamento di venerdì i ragazzi si sono trovati a gestire e “domare” condizioni ventose nel bellissimo campo di regata antistante il tombolo della Feniglia. Tre le prove disputate, regate impegnative in quanto la perturbazione con venti dai quadranti settentrionali, dopo un inizio incerto, si è fatta sentire regalando una terza regata con raffiche oltre i 20 nodi. L’evento, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, fa parte di un circuito Interzonale che vede coinvolte oltre alla II°zona FIV, anche la IV° e la V° zona. Presenti nel circuito equipaggi del circolo ospitante, della Compagnia della Vela di Grosseto, del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, del Circolo Velaviva di Formia e del Circolo Nautico Marina di Alimuri.
Dominio della coppia Edoardo Borioni e Lapo Viggetti della Compagnia della Vela di Grosseto, che chiudono le regate con superiorità assoluta: tre primi posti che non hanno lasciato scampo alle ragazze di casa, Arianna Botticini e Ludovica Morici del Circolo Nautico e della Vela Argentario che con tre secondi posti chiudono la classifica generale sul secondo gradino del podio. Terzo classificato l’equipaggio del Circolo Velico di Torre del Lago Puccini, composto da Andrea Bianucci e Mattero Chimenti.
"Sono state delle regate molto belle e combattute, in cui è stato interessante vedere la grinta di ragazzi così giovani che hanno alzato il livello tecnico regata dopo regata - ha dichiarato Giangiacomo Serena di Lapigio, vice presidente del CNVA. Confidavamo in una vittoria delle nostre ragazze nelle acque di casa, ma il secondo posto dietro un equipaggio fortissimo è comunque degno di nota."
"Mi compiaccio per la prestazione dei nostri due equipaggi - afferma Alberto Morici, consigliere del Circolo Nautico e della Vela Argentario E' stato bello vedere come il nostro circolo abbia ancora una volta dimostrato le sue qualità organizzative, anche se ci siamo cimentati per la prima volta nelle derive. Vogliamo crescere nell’organizzazione di regate destinate ai giovanissimi e per questo è fondamentale incrementare il numero degli equipaggi partecipanti".
Il circuito interzonale RS Feva, intitolato sin dallo scorso anno a Federica Iannoni Sebastianini, mamma di Ludovica Morici, è un Trofeo Challenge che dopo la tappa di Formia e quella di Porto Ercole, avrà il suo epilogo a fine settembre nelle acque di Sorrento.


19/07/2017 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci