Il Vendée Globe ricomincia oggi, martedì 12 gennaio, 65 giorni dopo il colpo di cannone dell'8 novembre davanti a Les Sables d'Olonne, con nove barche che ripartono praticamente da zero... o quasi. In testa alle 21:30 di questa sera c’è Charlie Dalin (Apivia), con Yannick Bestaven (Maitre Coq IV) a sole 4.51 miglia e in recupero perché, essendo più ad ovest, incontrerà prima un angolo di vento più largo di quello dei suoi avversari che lo farà navigare con più facilità.
Al terzo posto si è portato Louis Burton (Bureau Vallée 2) a 20.83 miglia dal leader e praticamente affiancato a Thomas Ruyant (LinkedOut) a sole 0.43 miglia. Nella sua scia, solo 7 miglia dopo, c’è Damien Seguin (Groupe Apicil), che precede di 19 miglia Boris Hermann (SeaExplorer-YCMonaco). Settimo, sempre in fila indiana, è Benjamin Dutreux (Omia-Water Family) che precede di sole 12 miglia il nostro Giancarlo Pedote (Prysmian Group). Chiude il gruppo di testa Jan Le Cam (Yes We Cam) che è a 105 miglia da Charlie Dalin, ma può contare su 16 ore e 15 minuti di abbuono per il salvataggio di Escoffier. E considerando anche gli abbuoni conferiti a Yannick Bestaven ( 10 ore e 15’) e a Boris Herrmann ( 6 ore), sfido chiunque a prevedere, a questo momento quale potrà essere la classifica finale.
Ora ci saranno gli Alisei, ma la strada per arrivarci non sarà semplice. Verso Recife, gli alisei di NE non sono stabili; ci sono bolle con meno vento e variazioni di forza e direzione. In acqua, ci saranno differenze di pressione e quindi di velocità tra le barche. “Non è affatto semplice!" ha spiegato questa mattina Sébastien Josse, consulente meteo del Vendée Globe. La regata in solitario sta ora assumendo un volto diverso, quello di una regata che coinvolge, anche a detta dell’organizzazione - cinque imbarcazioni IMOCA, se non nove, comprendendo anche Herrmann, Dutreux, Pedote e Le Cam.
Un Jean Le Cam sornione ha specificato che "otto anni fa, Gabart è arrivato in Vandea, quando ero ancora a Capo Verde in quinta posizione”. Tutto aperto quindi? Per lo spettacolo c’è da sperarlo! Se con gli Alisei i foil avranno un vantaggio, sotto i 15 nodi Jean farà volare la sua vecchia carretta. Almeno fino a Recife.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero