Incredibile Vendée Globe che non cessa mai di proporre nuovi colpi di scena. La riparazione di fortuna che era stata fatta su PRB per tenere in piedi l’albero dopo la rottura di un outrigger conseguenza della manovra “spericolata” che aveva portato al salvataggio di Jean le Cam, ma anche alla collisione tra PRB e lo scafo rovesciato di VM Matériaux è saltata. Jean Le Cam e Vincent Riou erano in rotta verso l’isola degli Stati, in Patagonia, quando verso le 20: di ieri sera (ora cilena, mezzanotte italiana), dopo aver passato Capo Horn, l’albero si è accasciato lateralmente in seguito alla rottura del tirante di fortuna, fatto con il cordame, che serviva a sostituire l’outrigger e tenere l’albero in posizione verticale.
Con 25 nodi di vento da nord-ovest la barca ha incominciato ad andare alla deriva in direzione dell’entrata del canale di Beagle senza poter in alcun modo manovrare perché i due velisti non solo avevano perso albero e vele e recuperato il solo boma, ma erano anche senza motore che a bordo si PRB non funzionava oramai da parecchi giorni. Nuovo S.O.S. ma per fortuna in una zona con un intenso traffico marittimo. Un pattugliatore cileno, LSG Alacalufe, li ha presi a rimorchio alle 23:00 ora locale (le 3:00 italiane) e li sta rimorchiano verso Puerto Williams. Nessuno dei due skipper è rimasto ferito da questo nuovo incidente che, comunque, è un colpo durissimo per Vincent Riou, la cui speranza di poter riparare i danni conseguenti l’abbordaggio di VM Matériaux e proseguire verso Les Sables d’Olonne è volata via insieme all’albero. La corsa è finita anche per lui. In vetta all’Everest della vela arriveranno davvero in pochi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese