Sempre più blasonato il circuito di regate internazionali che scelgono il Marina di Scarlino come location.
Dopo aver ospitato le tue tappe dei Melges 20 e 32 World League e quella della Formula 1 del mare dei TP52 World Championship, che hanno segnato un mese di maggio da record, è iniziata ieri al Marina di Scarlino l’ottava edizione di S&S Swan Rendezvous.
18 imbarcazioni, provenienti da tutta Europa, si ritroveranno e regateranno all’insegna dell’eleganza e della tradizione, beneficiando di uno dei campi di regata più appetibili del Mediterraneo, sia per le ideali condi-meteo che per la bellezza dei paesaggi.
Le regate costiere di circa 15 mg si svolgeranno nel Golfo di Follonica, fino a lambire le coste dell’Isola d’Elba, sfruttando le isole naturali di Cerboli, Sparviero e Palmaiola e costeggiando il parco naturale delle Bandite, proseguimento naturale del Marina di Scarlino.
I partecipanti, oltre a beneficiare di un moderno porto turistico e di ormeggi sicuri e resi agevoli dalla presenza di fingers, potranno contare sulle diverse strutture presenti al Marina, dai confortevoli appartamenti vista mare del Resort Baia Scarlino, alla vasta gamma di negozi della Galleria shopping, alla varietà di ristoranti, bar e beach club, che ospiteranno i vari momenti conviviali dell’evento.
Non per ultimo, armatori ed equipaggi potranno programmare i futuri lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria presso il cantiere Scarlino Yacht Service, centro autorizzato di assistenza Nautor’s Swan, sinonimo quindi di quella affidabilità, che gli armatori della S&S Swan Rendezvous conoscono bene.
L’evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto logistico della Marina di Scarlino e con la supervisione e il supporto di ClubSwan.
Tra i partner si annoverano Rigoni di Asiago, Treccificio Borri, Carboway, Luca Ferron.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"