I surfisti, notoriamente rilassati e amanti dei ritmi lenti, spesso non ci beccano con gli orari. E' per questo che un surfista ritardatario, mentre i suoi compari stavano già da un po' cavalcando onde alte più di 10 metri a Santa Cruz in California, ha deciso di prendere una scorciatoia e di buttarsi da una rupe.
L'anonimo pazzo è stato fotografato proprio mentre si lancia con la tavola dalla roccia di Lighthouse point, il faro a nord della baia di Monterey. Allen Hughes, fotografo di 65 anni, è l'autore dello scatto: "Tutti stavamo guardando gli altri surfisti in mare,ma poi ho notato questo ragazzo che correva lungo il costone di roccia. Era in ritardo, aveva perso il "heat", il momento centrale dell'onda. Per questo si è buttato con un tempismo perfetto: è atterrato dietro alla schiuma e ha remato verso il largo. Non ho mai scoperto chi fosse".
Hughes ha poi aggiunto: "Da ragazzo ho saltato più volte da questa scogliera, ma mai quando le onde erano così alte". Le acque sono note come Steamer Lane e fu qui che Jack O'Neill ha sviluppato la muta "moderna" e il ' guinzaglio ', che permette al surfista di non perdere la tavola quando cade.
Fonte: www.dagospia.com
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone