sabato, 1 novembre 2025

SURF

Nicolò Renna vince i Campionati Sudamericani Techno Plus

nicol 242 renna vince campionati sudamericani techno plus
redazione

Bella vittoria del portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, che a San Isidro, Argentina,  ha vinto i Campionati Sudamericani Techno 293 Plus dopo 12 prove (10 primi su 12 regate): un successo tutto italiano dato che tra le femmine ha vinto l’anconetana Giorgia Speciale (già campionessa iridata ai Mondiali Techno 293 disputati lo scorso anno al Circolo Surf Torbole), terzo posto della sarda Enrica Schirru. Al di là della soddisfazione agonistica la trasferta argentina gestita dal tecnico federale FIV Mauro Covre, è stata un’ottima occasione per testare il difficile campo di regata sul Rio de la Plata, che sarà teatro delle Olimpiadi Giovanili di vela, in programma ad ottobre 2018, con le classi Techno 293 Plus, Nacra 15 e Kite-surf. La vela è una delle 32 discipline olimpiche scelte per i giovani, che dopo Singapore 2010 e Nanchino 2014 si stanno preparando per la terza edizione della storia con l'appuntamento di Buenos Aires. L’Italia, proprio grazie alle prestazioni di Nicolò Renna e Giorgia Speciale durante il Mondiale Techno Plus disputato lo scorso luglio in Francia (rispettivamente quarto e prima), si è qualificata per le tavole a vela all’appuntamento olimpico giovanile di Buenos Aires 2018 come nazione (passavano le prime 6). E dopo aver passato questa prima selezione, il 2018 sarà incentrato nell’ambizioso, ma raggiungibile obiettivo della qualifica personale, in cui il Circolo Surf Torbole e Nicolò Renna faranno il massimo per raggiungerla! Nicolò, figlio d'arte che tiene sempre più alto il nome di papà Vasco insieme a quello del Circolo Surf Torbole e del Garda Trentino, cercherà l’anno prossimo di guadagnarsi quell’ambìto posto olimpico, che sarà deciso dopo tre eventi scelti dalla FIV, tra cui Europeo e Mondiale Techno Plus. Complimenti a Nicolò, che con impegno sta affrontando i più importanti step agonistici per la sua età, facendo anche da traino alla sempre più numerosa squadra agonistica del circolo, allenata dal tecnico Dario Pasta, a cui vanno estese le congratulazioni per questo ennesimo eccellente risultato, che conferma un percorso tecnico-agonistico sempre più in crescita. 


18/11/2017 13:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci