venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SURF

La prima edizione della Garda Trentino SUP LONGA Marathon Cup

la prima edizione della garda trentino sup longa marathon cup
redazione

Il Circolo Surf Torbole non si ferma: dopo il windsurf e il kite, si dedica con entusiasmo anche a nuove discipline di tendenza, che valorizzano sempre di più territorio e le attività sulle acque del Garda Trentino. Dopo aver aperto al kite-surf con la scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela nel rispetto delle zone e degli orari concessi, offrendo servizi dedicati ai soci che hanno scoperto questa nuova disciplina già diventata olimpica per i giovani, il Presidente Armando Bronzetti vuole far diventare anche il SUP (Stand Up Paddle, tavola da cui si rema in piedi) una disciplina in cui il circolo e l’Alto Garda si riconoscono, organizzando un evento che diventerà annuale. Sabato e domenica 16 e 17 settembre si svolgerà infatti la prima edizione della Garda Trentino SUP Longa Marathon Cup, valida come tappa del Circuito dell'Italian SUP League, che racchiude i principali eventi dedicati a questa disciplina, che sta trovando sempre più il favore di ragazzi, uomini e donne che amano lo sport a contatto con la natura e con l’acqua in particolare. Tre le possibilità di scelta: per i più allenati la Long Distance di circa 9 Km, che dal Circolo Surf Torbole prevede un suggestivo percorso verso Riva del Garda con giro attorno al Canale della Rocca (nel centro di Riva dG) e ritorno. Per chi vuole partecipare in un percorso ridotto è prevista la SUP short Distance race Fun Class con percorso dal Circolo Surf Torbole al Lido di Arco per una distanza di 2 Km; entrambe le gare sono in programma domenica con partenza alle ore 10:30. Il tutto sarà anticipato nella giornata di sabato dalla Beach Race, regata con sistema a batterie in un percorso proprio davanti al circolo con boe da girare a circa 400 mt dalla sede del club da svolgersi su tavole gonfiabili RRD messe a disposizione dall’organizzazione. La manifestazione è anche abbinata alla già famosa SUP Race di Lignano Sabbiadoro (in programma ogni anno il primo week end di settembre), in modo tale da unire una volta di più il lago di Garda al mare, in quelle discipline d’acqua, che esprimono al meglio il contatto con la natura e il territorio e, nel caso del S.U.P., danno un’opportunità di sport d’acqua anche in mancanza di vento. Non mancherà la possibilità di provare le tavole e gli accessori delle aziende espositrici.
“Vorremmo che anche questa manifestazione dedicata al S.U.P. diventasse una “classica” del Circolo Surf Torbole - ha dichiarato il presidente Armando Bronzetti - le previsioni meteo non sono ottimali, ma noi ci saremo per organizzare al meglio questa prima edizione, che negli anni potrebbe diventare un must, così come lo è diventato la One Hour per il windsurf. Sport d'acqua, territorio, discipline di tendenza rimangono nel DNA del Circolo Surf Torbole, che è sempre in cerca di nuove sfide per offrire ai suoi soci e a chi ama l’Alto Garda, nuove opportunità di confronto sportivo, di aggregazione e di svago. Siamo riusciti a mettere sul piatto anche un buon montepremi, per allinearci con il mondo sportivo d'oggi, senza dimenticare comunque chi lo pratica per divertimento”.


15/09/2017 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci