venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

MANIFESTAZIONI

Il WindFestival corre col vento in poppa a Diano Marina

il windfestival corre col vento in poppa diano marina
redazione

La decima edizione del WindFestival è in pieno svolgimento e sta registrando un successo di partecipazione mai visto prima. Le buone condizioni meteo-marine hanno fatto scoprire al pubblico la bellezza del mare e del golfo di Diano Marina anche fuori stagione permettendo tutte le attività in programma comprese quelle Adaptive&Paralympic che quest’anno sono particolarmente numerose.  

Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Rafting, questa mattina vi sono state esibizioni di rafting in mare con equipaggi misti di normodotati e diversamente abili in un’ottica di superamento di tutti i pregiudizi ideologici e psicologici. Grande attesa per il ritorno di Enrico Sulli, “The Fast Blind Rider”, atleta non vedente che pratica windsurf con l’obiettivo di portarlo fra gli sport paralimpici.

Per coloro che credono le tavole a vela siano solo per i giovani, Maria Carla Rivano, per tutti Mariuccia, ha dimostrato di saper dominare le onde a 94 anni. È la donna più anziana d'Italia a praticare questo sport che ha scoperto a Porto Pollo all'età di 60 anni. A cosa non rinuncerebbe mai? Oltre naturalmente al windsurf non potrebbe fare a meno della musica, che la fa sentire viva e felice di essere al mondo. Il suo consiglio per i più giovani è di godersi ogni momento perché la vita è una continua gioia fatta di piccole cose. Nelle sue parole c’è il vero spirito del WindFestival!

Organizzato come sempre da TF7 Open Sport ASD grazie alla tenacia degli organizzatori Andrea Ippolito Valter Scotto, il WindFestival quest’anno ha voluto superarsi per onorare la decima edizione con un spettacolo memorabile. La manifestazione beneficia dei patrocini della Regione Liguria e del Comune di Diano MarinaAssessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa, CONIFIV (Federazione Italiana Vela), Federalberghi, CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e dell’assistenza della Guardia Costiera.

Domani la giornata conclusiva prevede altre esibizioni e il gran finale con il Bikini Contest. 


02/10/2021 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci