Edizione storica per il Trofeo Mario Formenton, che il prossimo 20 agosto festeggia il Silver Jubilee, con la sua venticinquesima edizione. Venticinque anni in cui il tempo sembra quasi non essere passato per lo spirito della regata rimasto intatto come in origine, ma che ha fatto vedere intere famiglie crescere con la stessa grande passione per il mare e per la vela, che aveva Mario Formenton, ex Presidente della Mondadori a cui la manifestazione è dedicata. Regatanti famosi e crocieristi per una volta regatano senza troppe tensioni agonistiche, ma si godono una giornata di vela vissuta con gli amici in un percorso che per tutti è considerato uno dei più belli al mondo, tra Palau e Porto Rafael (quest'anno bandiera blu), La Maddalena, Barrettini, Spargi, Budelli e Porto Pollo per un totale di 21 miglia.
In 25 anni il Trofeo messo in palio a Porto Rafael per l'imbarcazione della categoria Crociera in grado di aggiudicarsi tre edizioni anche non consecutive, è stato assegnato definitivamente solo a Riccardo Ammannato con Oracabessa (1990, 1993, 1995) e a Mario Gallini con Mahè (2003,2004, 2005).
La regata, organizzata dallo Sporting Club Sardinia con il supporto logistico dello Yacht Club Punta Sardegna e la collaborazione tecnica dello Yacht Club Costa Smeralda, è apprezzata da chi trascorre le vacanze estive al nord Sardegna con la propria barca a vela (ma partecipano anche scuola vela e compagnie di charter) e vuole trascorrere una giornata che mixa al punto giusto la crociera alla regata. Il Trofeo Formenton, dedicato in particolar modo alle barche da Crociera con la speciale categoria vele bianche per chi vuole partecipare navigando con la sola randa e fiocco (senza l'impegnativo spinnaker), è aperta anche alla categoria Regata e Vele d'Epoca. "Un bel traguardo! - ha commentato il Presidente dello Sporting Club Sardinia Giorgio Bevacqua - In questi 25 anni la manifestazione è cresciuta: dalle 5 barche e rispettive famiglie, ci siamo assestati sulla cinquantina di partecipanti. E' una regata che va vissuta fino in fondo, perchè ha un sapore del tutto particolare, lungo un percorso che in 25 anni ha saputo dare sempre emozioni nuove".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro