Istanbul (Turchia), 4 febbraio 2018: Il leggendario trimarano della classe ORMA 60, varato nel 1988 col nome di Fleury Michon IX, tornerà nel 2018 alle competizioni dopo anni di oblio. Il nuovo armatore ha deciso di portare il multiscafo di 20 metri da competizione in Mediterraneo, per un anno di regate che dovranno segnare il ritorno alla velocità pura di questa fantastica barca da record.
Il primo appuntamento in regata sarà la 151 Miglia a fine maggio. Il programma prevede a seguire: la Giraglia Rolex Cup, la Palermo-Montecarlo e la Rolex Middle Sea Race. Con la segreta speranza che anche la Barcolana, in occasione della sua 50a edizione il prossimo 14 ottobre, apra il suo grande evento ai multiscafi.
Per scaldare i ‘motori' come primo test effettivo in mare, l’ORMA 60 si misurerà in una sfida contro il tempo sul percorso da Sanremo a Trieste al termine dei lavori di refitting presso il Navicelli Yacht Service di Pisa previsti per fine marzo. Lo skipper Bruno Cardile con Michele Lecce e Martino Creatore, si trovano in questo momento ad Istanbul da dove questa notte è previsto il via al trasferimento che porterà l’ORMA 60 al Porto di Pisa, futura base del trimarano. Il trasferimento prevede una sosta a Reggio Calabria in programma per il 9 febbraio.
La barca, una volta a Pisa, effettuerà un refitting a 360° che prevede tra l'altro la sostituzione completa del sartiame. L’imbarcazione inoltre sarà armata con un nuovo gioco completo di vele 4T FORTE OneSails, di nuovi avvolgitori delle vele di prua Ubi Maior e avrà una nuova veste grafica studiata dalla Nuova Accademia del Design di Verona.
Il nuovo armatore ha deciso di portare il multiscafo di 20 metri da competizione in Mediterraneo, per un anno di regate che dovranno segnare il ritorno alla velocità pura di questa fantastica barca da record.
Il primo appuntamento in regata sarà la 151 Miglia a fine maggio. Il programma prevede a seguire: la Giraglia Rolex Cup, la Palermo-Montecarlo e la Rolex Middle Sea Race. Con la segreta speranza che anche la Barcolana, in occasione della sua 50a edizione il prossimo 14 ottobre, apra il suo grande evento ai multiscafi.
Per scaldare i ‘motori' come primo test effettivo in mare, l’ORMA 60 si misurerà in una sfida contro il tempo sul percorso da Sanremo a Trieste al termine dei lavori di refitting presso il Navicelli Yacht Service di Pisa previsti per fine marzo. Lo skipper Bruno Cardile con Michele Lecce e Martino Creatore, si trovano in questo momento ad Istanbul da dove questa notte è previsto il via al trasferimento che porterà l’ORMA 60 al Porto di Pisa, futura base del trimarano. Il trasferimento prevede una sosta a Reggio Calabria in programma per il 9 febbraio.
La barca, una volta a Pisa, effettuerà un refitting a 360° che prevede tra l'altro la sostituzione completa del sartiame. L’imbarcazione inoltre sarà armata con un nuovo gioco completo di vele 4T FORTE OneSails, di nuovi avvolgitori delle vele di prua Ubi Maior e avrà una nuova veste grafica studiata dalla Nuova Accademia del Design di Verona.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata