Niente di nuovo sul Vendée Globe e, visti gli ultimi avvenimenti, viene quasi da dire per fortuna. La notizia del giorno è che Samantha Davies ha passato per la prima volta nella sua vita Capo Horn stamattina alle 10:30 ora italiana. Certo dopo una notte in bianco per una tempesta con raffiche di 50 nodi, ma se non fosse così che Capo Horn sarebbe? Nelle videoconferenza di stamattina era particolarmente raggiante e fiera di essere in quarta posizione in un vendée Globe particolarmente difficile. A bordo qualche problema anche per lei, con qualche cima malconcia, ma chi se la passa peggio e l’altra donna di questo Vendée, Dee Caffari. La sua randa ha ancora l’aspetto di una vela ma praticamente non c’è più. Si è delaminata su entrambi i lati e questa non è certo una bella notizia con ancora 8.000 miglia da percorrere. In testa Michel Desjoyeaux e Roland Jourdain navigano oramai vicini al bordo di una depressione brasiliana che gli sbarrerà la strada nei prossimi giorni. Roland ha finito le sue riparazioni al piede dell’albero che presentava delle fessure dopo l’impatto con una balena ma naviga ancora con molta prudenza. Accusa un nodo di velocità in meno rispetto a Michel Desjoyeaux (11 nodi contro 12) e uno scarto d’angolo di 20°, che lo sta posizionando più ad ovest e dunque con un vento più contrario. Dietro Armel Le Cléac’h, precede piano a 6,4 nodi, al bordo di un anticiclone e anche Sam Davies, passato il Capo, viaggia a 4,4 nodi a sud dell’isola degli Stati. Chi se la vedrà brutta nei prossimi giorni saranno Norbert Sedlacek (Nauticsport Kapsch) e Raphaël Dinelli (Fondation Océan Vital) che dovrebbero prendere in pieno una delle peggiori tempeste di questo vendée Globe con venti contrari di 45 nodi, raffiche fino a 55 e un’onda che potrà arrivare anche a 10 metri.
Classifica alle ore 20:00 dell'11 gennaio 2009
1 – Michel Desjoyeaux (Foncia) a 5128,9 miglia dall’arrivo
2 – Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 250,0 miglia
3 – Armel Le Cléac’h (Brit Air) a 743,3 miglia
4 – Sam Davies (Roxy) a 1793,6 miglia
5 – Marc Guillemot (Safran) a 2099,8 miglia
6 – Brian Thompson (Bahrain Team Pindar) a 2857,4 miglia
7 – Arnaud Boissières (Akena Vérandas) a 2997,0 miglia
8 – Dee Caffari (Aviva) a 3040,6 miglia
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante