Il Porto Turistico di Jesolo, in veste di editore, presenta due volumi di narrativa dedicata al mare, vincitori nel 2012 di due riconoscimenti nazionali. Si tratta di “Sulle rotte dell’incanto - Volume I” e “Storie e magie della costa – Volume V”, dell’autore e appassionato diportista Brunello Gentile.
“Sulle rotte dell’incanto – Volume I”, primo libro di una trilogia, il 16 settembre ha ricevuto il premio nazionale di narrativa e saggistica “Il Delfino” 2012 per la sezione “Il Mare”. Il volume raccoglie quattro racconti, narranti storie di fantasia, ambientate in diversi luoghi del mondo, con il filo conduttore del mare: le quattro vicende si svolgono lungo le coste della Dalmazia e del Montenegro, in un percorso che va dalle isole caraibiche Turk & Caicos alle Canarie, in Francia tra Saint Tropez e l’isola di Port Cross, nella Laguna di Venezia.
Ogni racconto è una storia intessuta su una base di salsedine e libertà: tra vele, caicchi, avventure e dettagli che denotano una profonda conoscenza dei luoghi che fanno da cornice alla trama, l’esperto diportista troverà tutta l’atmosfera ed il fascino dell’andar per mare. Il lettore neofita finirà invece col trovare la spinta per conoscere più da vicino l’irresistibile magnetismo della navigazione.
Il libro è in vendita presso il Porto Turistico di Jesolo, alcune librerie venete e presso la Libreria 'Mare di Carta' di Venezia (che possiede anche uno store on-line http://www.maredicarta.com/). Parte del ricavato dalla vendita del volume viene devoluto a “Uguali nel Vento Onlus”, associazione che svolge attività di scuola di vela per persone disabili.
“Sulle rotte dell’incanto – Volume I”, Brunello Gentile, Porto Turistico di Jesolo - Abitare Il Porto Editore, 2010
“Storie e magie della costa – Volume V”, ultimo libro dell’omonima collana, è stato premiato con targa di benemerenza della Giuria alla XXIX edizione premio letterario Città Cava dei Tirreni (SA) 2012.
Il volume comprende due racconti, uno breve ambientato a Ponza ed uno di 108 pagine che narra di una parte di un giro del mondo a vela. Nel volume coesistono storie di mare ed apologhi di vita reale, esperienze ed emozioni, un connubio che spesso ricorre nei romanzi di Gentile e che il titolo stesso richiama: “costa” è infatti il termine che indica il punto di contatto fra il mare, elemento instabile ed in eterno divenire, e la terra, luogo in cui trovare porti sicuri. Il navigare, costante in tutto il libro, diventa quasi un’esortazione a salpare alla volta di un oceano chiamato vita.
Il libro è in vendita presso il Porto Turistico di Jesolo.
“Storie e magie della costa”, Brunello Gentile, Porto Turistico di Jesolo - Abitare Il Porto Editore, 2009
Brunello Gentile è un autore sardo di nascita, che da sempre vive a Padova, dove è Revisore Legale. Appassionato diportista, naviga con proprie imbarcazioni, sia a vela che a motore, dal 1958. É stato corrispondente della rivista Italia sul Mare, presidente di un Circolo di attività subacquea e membro di consigli direttivi di Club Nautici.
Istruttore dal 1985 al 1987 per le patenti nautiche da diporto della Lega Navale Italiana, ha navigato lungo tutte le coste italiane e di Francia, Spagna, Croazia, Grecia e Turchia. Con barche altrui conosce le coste di Portogallo, Marocco, Cipro, Dubai e Caraibi. Ha all’attivo 40.000 miglia nautiche. È iscritto alla Prima categoria della Gente di Mare, con titoli professionali marittimi di Capobarca al T.L. e di Motorista Abilitato.
È stato regista, attore ed autore di opere teatrali.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione