mercoledí, 17 settembre 2025

DISABILI

Il mare è per tutti a Lignano Sabbiadoro

il mare 232 per tutti lignano sabbiadoro
redazione


A Lignano Sabbiadoro (UD) il Mare è per tutti a fine aprile, con le uscite in mare inclusive a bordo del catamarano accessibile Lo Spirito di Stella  che, poi, partirà proprio da Lignano Sabbiadoro (UD) a fine aprile 2018 per il giro d'Italia a tappe che si concluderà a Genova portando il messaggio di uguaglianza e accessibilità in ogni Città ospitante.
Tutti, con approccio inclusivo, potranno essere a bordo per provare il piacere di navigare sospinti dal vento condividendo esperienze, scelte di navigazione, confronti umani, dove la diversità è riconosciuta come risorsa e dove non vi sono barriere mentali e fiscihe.
Con questo mezzo nautico, a giugno 2017, il team Tiliaventum composto da 2 disabili non passeggeri, ma attivissimi navigatori, ha affrontato l'impegnativa traversata transatlantica New York-Portimao (POR) sempre all'interno del progetto WOW-Wheels On Waves, ideato dal vulcanico Andrea Stella, illustre Socio Tiliaventum, con a bordo la Convenzione ONU dei diritti dei disabili raccolta dalle mani del Segretario Gutierrez e divulgata in tutto il più ampio itinerario (Miami-Trieste), oltrechè consegnata al Papa Francesco e al Dalai Lama, il tutto a ulteriore conferma che se l'oceano non ha barriere non vi devono essere nella vita di tutti i giorni.
Le giornate previste a Lignano Sabbiadoro (UD) saranno il 28-29-30/04 e 01/05, le veleggiate sono gratuite e seguiranno  momenti aggregativi sia in mare che a terra grazie all'ospitalità presso Marina Punta Faro, agli show cooking,  ... e non mancheranno piacevoli sorprese.
Un'ulteriore iniziativa promossa in loco da Tiliaventum che consente, durante tutto l'anno, di far vivere il mare a tutti... prossimamente altri open days


10/04/2018 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci