Venerdì 20 aprile alle ore 17,30 presso Exposanità Bologna, pad 16 Sala Ravel si terrà la cerimonia di consegna delle prime Bandiere Lilla 2018/2019.
A consegnare le Bandiere sarà la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, madrina dell’iniziativa.
Sono 17 i comuni premiati in questa occasione a cui se ne aggiungeranno presto altrettanti. Infatti diversi comuni italiani hanno chiesto alla Cooperativa che rilascia il riconoscimento di mantenere aperte le adesioni per consentire di essere valutati anche a quei comuni che non hanno risposto in tempo alla call di Bandiera Lilla.
“Ci fa piacere il crescente interesse intorno alla nostra iniziativa – dice il presidente Roberto Bazzano – anche perché al di là del riconoscimento che vuole semplicemente testimoniare quanto è stato fatto nora, la Bandiera Lilla è un impegno, che le Amministrazioni prendono con noi, a migliorare la propria accessibilità. Miglioramento fatto di passi a volte piccoli, a volte grandi, ma costanti che faremo insieme ai nostri comuni Lilla e a tutti quelli che vorranno migliorare l’accessibilità per consentire a un numero sempre più grande di turisti con diverse disabilità o disagi di fruire delle bellezze d’Italia.”
Bandiera Lilla, infatti, non è solo un riconoscimento assegnato ai comuni italiani che hanno una attenzione superiore alla media verso l’accessibilità turistica, ma è anche formazione gratuita per i tecnici comunali, segnalazione di nanziamenti, scambio di di buone pratiche per fare sì che sempre più persone con diverse disabilità possano recarsi in vacanza e muoversi agevolmente nei comuni Bandiera Lilla.
Per questo da maggio saranno disponibili sul sito www.bandieralilla.it informazioni di dettaglio sull’accessibilità dei comuni che hanno ottenuto il riconoscimento.
“Purtroppo le disabilità sono tante e talmente diverse che dire che un comune è accessibile – continua Bazzano – di per sé non vuol dire nulla se non si danno informazioni precise su cosa, nel suo territorio, è accessibile e come lo è. Per questo da maggio sarà possibile trovare gratuitamente informazioni sugli spazi e edi ci più accessibili dei comuni Bandiera Lilla, informazioni su più livelli di approfondimento a seconda delle esigenze degli utenti. Ogni settimana aggiorneremo le pagine con nuovi spazi e luoghi accessibili e siamo già al lavoro per rendere la consultazione sempre più facile ed immediata.”
17 comuni di 7 regioni diverse dal Piemonte alla Sicilia inaugureranno il 20 aprile questa prima edizione nazionale della Bandiera Lilla che conta di raddoppiare il numero dei comuni Lilla entro dicembre 2018
Il 20 aprile vi sveleremo chi sono i primi Comuni Bandiera Lilla 2018/2019!
Arrivederci ad Exposanità!
BANDIERA LILLA società cooperativa sociale ONLUS
Via Molinero, 8 - 17100 Savona • Tel. 019.7704025 • email: info@bandieralilla.it CF e PI 01725770091
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia