Venerdì 20 aprile alle ore 17,30 presso Exposanità Bologna, pad 16 Sala Ravel si terrà la cerimonia di consegna delle prime Bandiere Lilla 2018/2019.
A consegnare le Bandiere sarà la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, madrina dell’iniziativa.
Sono 17 i comuni premiati in questa occasione a cui se ne aggiungeranno presto altrettanti. Infatti diversi comuni italiani hanno chiesto alla Cooperativa che rilascia il riconoscimento di mantenere aperte le adesioni per consentire di essere valutati anche a quei comuni che non hanno risposto in tempo alla call di Bandiera Lilla.
“Ci fa piacere il crescente interesse intorno alla nostra iniziativa – dice il presidente Roberto Bazzano – anche perché al di là del riconoscimento che vuole semplicemente testimoniare quanto è stato fatto nora, la Bandiera Lilla è un impegno, che le Amministrazioni prendono con noi, a migliorare la propria accessibilità. Miglioramento fatto di passi a volte piccoli, a volte grandi, ma costanti che faremo insieme ai nostri comuni Lilla e a tutti quelli che vorranno migliorare l’accessibilità per consentire a un numero sempre più grande di turisti con diverse disabilità o disagi di fruire delle bellezze d’Italia.”
Bandiera Lilla, infatti, non è solo un riconoscimento assegnato ai comuni italiani che hanno una attenzione superiore alla media verso l’accessibilità turistica, ma è anche formazione gratuita per i tecnici comunali, segnalazione di nanziamenti, scambio di di buone pratiche per fare sì che sempre più persone con diverse disabilità possano recarsi in vacanza e muoversi agevolmente nei comuni Bandiera Lilla.
Per questo da maggio saranno disponibili sul sito www.bandieralilla.it informazioni di dettaglio sull’accessibilità dei comuni che hanno ottenuto il riconoscimento.
“Purtroppo le disabilità sono tante e talmente diverse che dire che un comune è accessibile – continua Bazzano – di per sé non vuol dire nulla se non si danno informazioni precise su cosa, nel suo territorio, è accessibile e come lo è. Per questo da maggio sarà possibile trovare gratuitamente informazioni sugli spazi e edi ci più accessibili dei comuni Bandiera Lilla, informazioni su più livelli di approfondimento a seconda delle esigenze degli utenti. Ogni settimana aggiorneremo le pagine con nuovi spazi e luoghi accessibili e siamo già al lavoro per rendere la consultazione sempre più facile ed immediata.”
17 comuni di 7 regioni diverse dal Piemonte alla Sicilia inaugureranno il 20 aprile questa prima edizione nazionale della Bandiera Lilla che conta di raddoppiare il numero dei comuni Lilla entro dicembre 2018
Il 20 aprile vi sveleremo chi sono i primi Comuni Bandiera Lilla 2018/2019!
Arrivederci ad Exposanità!
BANDIERA LILLA società cooperativa sociale ONLUS
Via Molinero, 8 - 17100 Savona • Tel. 019.7704025 • email: info@bandieralilla.it CF e PI 01725770091
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti