Nautica, Boot Dusseldorf - Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, prosegue nel proprio intenso programma di partecipazione alle principali esposizioni nautiche internazionali, presentando al Boot 2012 - Il Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf - ben 5 imbarcazioni, tra i modelli più significativi della propria flotta.
Con l’obiettivo di cogliere al meglio tutte le opportunità della più importante vetrina per il settore nautico nell’Europa Centrale e Settentrionale, il Gruppo Ferretti torna quindi dal 21 al 29 gennaio nella consueta location della Messe della città tedesca schierando, attraverso i propri dealer d’area, Ferretti 750 del brand Ferretti Yachts, Pershing 58’ del brand Pershing e Dolphin 54’ Sun Top del brand Mochi Craft.
Completano la gamma in esposizione due gioielli del brand Riva, che proprio nel 2012 celebra i 170 anni dalla propria fondazione: Iseo, il “piccolo” runabout di 27 piedi che tanto interesse ha riscosso a tutti gli ultimi saloni autunnali, presentato in anteprima al pubblico tedesco, e lo scafo numero 200 di Aquariva, che si conferma ancora una volta uno dei maggiori successi della storia recente di Riva.
A dimostrazione quindi della grande considerazione da parte del Gruppo Ferretti verso questo appuntamento, uno dei principali dell’industria nautica tedesca ed europea, sia per la grande affluenza di pubblico che per l’elevata qualità delle imbarcazioni esposte, il Gruppo presenta alcuni fra i modelli più significativi e di successo della propria produzione, selezionati per offrire, come sempre, una panoramica ricca e variegata dei molteplici caratteri e contenuti che caratterizzano le imbarcazioni dei brand del Gruppo Ferretti.
“Il Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf, anno dopo anno, si conferma uno dei principali appuntamenti non solo per l’industria nautica tedesca, ma anche europea, specialmente perché si svolge in una zona del continente che risente meno di altre dell’attuale situazione internazionale” – ha commentato Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti. “La grande affluenza di pubblico, sempre molto attento, e la qualità delle imbarcazioni esposte conferma la nostra soddisfazione nel prendervi parte anche nel 2012, grazie al prezioso supporto dei nostri dealer, con i quali perseguiamo l’obiettivo di promuovere la grande qualità delle nostre imbarcazioni e di crescere ulteriormente, in un mercato che è da sempre al centro del nostro business”.
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”