Nautica, Boot Dusseldorf - Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, prosegue nel proprio intenso programma di partecipazione alle principali esposizioni nautiche internazionali, presentando al Boot 2012 - Il Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf - ben 5 imbarcazioni, tra i modelli più significativi della propria flotta.
Con l’obiettivo di cogliere al meglio tutte le opportunità della più importante vetrina per il settore nautico nell’Europa Centrale e Settentrionale, il Gruppo Ferretti torna quindi dal 21 al 29 gennaio nella consueta location della Messe della città tedesca schierando, attraverso i propri dealer d’area, Ferretti 750 del brand Ferretti Yachts, Pershing 58’ del brand Pershing e Dolphin 54’ Sun Top del brand Mochi Craft.
Completano la gamma in esposizione due gioielli del brand Riva, che proprio nel 2012 celebra i 170 anni dalla propria fondazione: Iseo, il “piccolo” runabout di 27 piedi che tanto interesse ha riscosso a tutti gli ultimi saloni autunnali, presentato in anteprima al pubblico tedesco, e lo scafo numero 200 di Aquariva, che si conferma ancora una volta uno dei maggiori successi della storia recente di Riva.
A dimostrazione quindi della grande considerazione da parte del Gruppo Ferretti verso questo appuntamento, uno dei principali dell’industria nautica tedesca ed europea, sia per la grande affluenza di pubblico che per l’elevata qualità delle imbarcazioni esposte, il Gruppo presenta alcuni fra i modelli più significativi e di successo della propria produzione, selezionati per offrire, come sempre, una panoramica ricca e variegata dei molteplici caratteri e contenuti che caratterizzano le imbarcazioni dei brand del Gruppo Ferretti.
“Il Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf, anno dopo anno, si conferma uno dei principali appuntamenti non solo per l’industria nautica tedesca, ma anche europea, specialmente perché si svolge in una zona del continente che risente meno di altre dell’attuale situazione internazionale” – ha commentato Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti. “La grande affluenza di pubblico, sempre molto attento, e la qualità delle imbarcazioni esposte conferma la nostra soddisfazione nel prendervi parte anche nel 2012, grazie al prezioso supporto dei nostri dealer, con i quali perseguiamo l’obiettivo di promuovere la grande qualità delle nostre imbarcazioni e di crescere ulteriormente, in un mercato che è da sempre al centro del nostro business”.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou