Italia Yachts é presente al Boot di Dusseldorf – Halle16 A03 - con l' inedita versione dell' IY 11.98 con gli interni progettati da Arbore and Partner, dove i colori per i rivestimenti sono il grey - blue, in contrasto con il bianco, per un look piú deciso e accattivante.
La barca, ad eccezione degli arredi, é la stessa che nella versione Fuoriserie, ha vinto il Campionato del Mondo Orc 2019 a Sebenico ( Sugar 3) e che tra gli altri risultati, annovera un secondo piazzamento all' Europeo IRC (Sarchiapone) la vittoria di classe al Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura (Scugnizza). E' puro racer con inusuale gradevolezza negli interni. Dedicata alla crociera divertente ed estremamente comoda, IY11.98 Bellissima gioca sulle essenze, sui rivestimenti e sulle luci diffuse che sottolineano il design degli arredi senza mai essere invadenti.
L': IY 11.98 che porta la firma di Matteo Polli oltre a quella del Cantiere, è appena agli inizi della sua carriera sui campi da regata e giá molto apprezzato sui mercati internazionali anche per la crociera.
Stessa filosofia ma diverso target per il nuovo IY 14.98 Bellissima (Cruise) e Fuoriserie (Sport) il progetto che porterá la firma dello Studio Cossutti oltre a quella del Cantiere. É una imbarcazione all round con performance da fast cruiser, facilità di conduzione e il comfort che caratterizza ogni Italia Yachts, per strizzare l' occhio anche alle lunghe crociere. La nuova barca, giá venduta in 4 esemplari, toccherá l'acqua all' inizio della prossima estate.
In anteprima a Dusseldorf verrà presentata anche la versione Bellissima dell’IY 15.98 che, con il nuovo styling dei dettagli della tuga, gli interni derivanti dal concept dello studio Arbore and Partners su un layout con cucina a L, tre bagni e cabina per il marinaio, si inserisce meglio nel family feeling della gamma.
Il Cantiere, che è giá presente negli Stati Uniti, Cina, Giappone, Australia e gran parte dei paesi europei, ha importanti mire espansionistiche in termini di mercati internazionali.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere