sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CANTIERISTICA

Il daysailer B52sl al 50° Salone Nautico di Genova

il daysailer b52sl al 50 176 salone nautico di genova
redazione

Con l’esemplare n°1 di B52 , Luca Brenta Yacht Design spinge ancora più in avanti il concetto di “Sail the difference” che ha reso famosa l’intera linea B-Yachts, comprendente barche semicustom di alto design e contenuto tecnologico di lunghezza tra i 30 e i 60 piedi.  
Lo yacht, esposto a Genova per la prima volta in Italia, prende a prestito dal mondo motociclistico
il concetto di “Café racer”: performante e aggressivo, purissimo nelle linee, sottolineate dal look “all black” in contrasto con il teak della coperta, si caratterizza per la totale assenza della tuga, sostituita da un’ampia area sofà, ideale per un rilassante aperitivo in rada o per un after dinner serale in banchina. Il B52sl è il day sailer per antonomasia, uno yacht che promette grandi emozioni all’armatore velista e altrettanto comfort in navigazione per gli ospiti a bordo.
Collocato tra il modello di 42 piedi e l’ammiraglia di 60, lungo poco meno di 16 metri, con 170 mq
di tela nelle andature di bolina e con un gennaker di 220mq per il lasco, il B52 propone il medesimo stile, elegante e sobrio, dei suoi fratelli e offre anch’esso molteplici possibilità di personalizzazione, come nel caso del modello esposto, la versione SL, che rinuncia alla caratteristica tuga ellittica e filante, marchio di fabbrica dei B-Yachts. Tutti i modelli della famiglia B-Yachts, che conta, a oggi, 50 barche naviganti, sono caratterizzati da un’alta stabilità di peso, un ampio piano velico, un basso bordo libero e una linea filante e pulita come solo il design italiano sa sintetizzare così mirabilmente. Lo scopo del progetto B-Yachts è da sempre quello di offrire il piacere della vela depurato da ogni inutile orpello, proponendo barche dal design unico e realmente gestibili in equipaggio ridotto, con soluzioni tecniche all’avanguardia, quali le regolazioni delle vele controllate tramite comandi al timone, che permettano di assaporare appieno il piacere della vela. B-Yachts, sail the difference.
B-52 è visibile al Salone Nautico Internazionale di Genova presso la banchina L posto 137.


04/10/2010 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci