lunedí, 3 novembre 2025

FIUMICINO

Il Circolo Velico Fiumicino presenta il suo XXVIII Campionato Invernale

il circolo velico fiumicino presenta il suo xxviii campionato invernale
red

Domenica 26 ottobre, alle ore 10.00, verrà esposto il segnale di avviso per la partenza della prima regata del XXVIII Campionato Invernale di Roma - Trofeo Acqua Tione, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino. Nella passata edizione gli equipaggi iscritti sono stati 154. Il trend delle iscrizioni sembra confermare che anche quest’anno saranno raggiunti i record di partecipazione degli scorsi anni.
I risultati finora raggiunti hanno indotto gli organizzatori a confermare la suddivisione dei raggruppamenti effettuati sulla base delle caratteristiche della barca, dell’anno di costruzione e della tecnologia impiegata. Con questi criteri, infatti, le competizioni sono sempre state equilibrate e aperte.
Anche quest’anno, quindi, i raggruppamenti Regata, Crociera Regata e Crociera Veloce, si affronteranno su un campo di regata di più elevato livello tecnico mentre Gran Crociera, Crociera Classica e Minialtura si misureranno su un secondo campo di regata.
E’ pertanto confermato anche il raggruppamento Crociera Classica, aperto alle imbarcazioni progettate negli anni 70 e 80, che scenderanno in acqua per misurarsi tra loro come qualche anno fa (Alpa, Canados, Brigand, CBS, Fibago…).
Nell’ambito dei raggruppamenti saranno pubblicate classifiche dedicate ai First 40.7, First 36.7, J24 e da quest’anno un particolare spazio sarà riservato agli Halfton, che hanno fatto la storia della vela italiana. Per la classe Regata saranno redatte classifiche con compensi IRC e ORC.
Il calendario prevede 10 giornate di regata (una domenica ogni quindici giorni, con intervallo natalizio)

Giornata 1 Domenica 26.10.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 2 Domenica 09.11.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 3 Domenica 23.11.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 4 Domenica 07.12.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 5 Domenica 11.01.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 6 Domenica 25.01.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 7 Domenica 08.02.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 8 Domenica 22.02.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 9 Domenica 08.03.2009 Regata/e sulle boe o Regata Costiera
Giornata 10 Domenica 15.03.2009 Regata/e sulle boe o Regata Costiera

Al termine di ogni giornata di regata, presso la sede del Circolo, durante un conviviale pasta party i regatanti potranno anche assistere ai filmati delle regate appena concluse. Per tutta la manifestazione sarà sempre attivo il canale di comunicazione tra gli equipaggi ed il Comitato Organizzatore tramite internet ed e-mail. Durante le giornate di regata le informazioni importanti saranno inviate sui cellulari degli armatori con SMS.
Sono previste premiazioni di giornata e premiazione finale con assegnazione di coppe, trofei e buoni acquisto presso i numerosi sponsor.
Vi aspettiamo sulla linea di partenza per un avvincente Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione.


20/10/2008 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci