Domenica 26 ottobre, alle ore 10.00, verrà esposto il segnale di avviso per la partenza della prima regata del XXVIII Campionato Invernale di Roma - Trofeo Acqua Tione, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino. Nella passata edizione gli equipaggi iscritti sono stati 154. Il trend delle iscrizioni sembra confermare che anche quest’anno saranno raggiunti i record di partecipazione degli scorsi anni.
I risultati finora raggiunti hanno indotto gli organizzatori a confermare la suddivisione dei raggruppamenti effettuati sulla base delle caratteristiche della barca, dell’anno di costruzione e della tecnologia impiegata. Con questi criteri, infatti, le competizioni sono sempre state equilibrate e aperte.
Anche quest’anno, quindi, i raggruppamenti Regata, Crociera Regata e Crociera Veloce, si affronteranno su un campo di regata di più elevato livello tecnico mentre Gran Crociera, Crociera Classica e Minialtura si misureranno su un secondo campo di regata.
E’ pertanto confermato anche il raggruppamento Crociera Classica, aperto alle imbarcazioni progettate negli anni 70 e 80, che scenderanno in acqua per misurarsi tra loro come qualche anno fa (Alpa, Canados, Brigand, CBS, Fibago…).
Nell’ambito dei raggruppamenti saranno pubblicate classifiche dedicate ai First 40.7, First 36.7, J24 e da quest’anno un particolare spazio sarà riservato agli Halfton, che hanno fatto la storia della vela italiana. Per la classe Regata saranno redatte classifiche con compensi IRC e ORC.
Il calendario prevede 10 giornate di regata (una domenica ogni quindici giorni, con intervallo natalizio)
Giornata 1 Domenica 26.10.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 2 Domenica 09.11.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 3 Domenica 23.11.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 4 Domenica 07.12.2008 Regata/e sulle boe
Giornata 5 Domenica 11.01.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 6 Domenica 25.01.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 7 Domenica 08.02.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 8 Domenica 22.02.2009 Regata/e sulle boe
Giornata 9 Domenica 08.03.2009 Regata/e sulle boe o Regata Costiera
Giornata 10 Domenica 15.03.2009 Regata/e sulle boe o Regata Costiera
Al termine di ogni giornata di regata, presso la sede del Circolo, durante un conviviale pasta party i regatanti potranno anche assistere ai filmati delle regate appena concluse. Per tutta la manifestazione sarà sempre attivo il canale di comunicazione tra gli equipaggi ed il Comitato Organizzatore tramite internet ed e-mail. Durante le giornate di regata le informazioni importanti saranno inviate sui cellulari degli armatori con SMS.
Sono previste premiazioni di giornata e premiazione finale con assegnazione di coppe, trofei e buoni acquisto presso i numerosi sponsor.
Vi aspettiamo sulla linea di partenza per un avvincente Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera