Andrea Tranquilli, Fabio Infimo, Matteo Castaldo, Gabriele Montefusco, Giovanni Abagnale (in prestito dallo Stabia), Alessio Bagnelli, Ivan Capuano, Carmine Carratore e il timoniere Antonio d’Agosta sono i vincitori, per i colori biancocelesti del Circolo Savoia, della 104.ma edizione della Coppa Lysistrata evento organizzato dal Circolo Remo e Vela Italia.
La prestigiosa Coppa Cappabianca, riservata alla categoria juniores in canoino, è stata vinta dal canottiere azzurro Antonio Vicino del Circolo del Remo e della Vela Italia che ha avuto ragione sugli avversari Alessio Vagnelli e Davide Di Renzo, entrambi del Savoia, giunti rispettivamente secondo e terzo.
La vittoria della Coppa Pattison, nel quattro yole ragazzi, è stata appannaggio del Circolo Ilva Bagnoli ai danni del CN Posillipo (2°) e della RYCC Savoia (3°); mentre la Coppa Romolo Galli, categoria juniores quattro yole, è stata vinta dal CN Stabia che ha preceduto il team della Canottieri Napoli e quello dell’Ilva Bagnoli.
Il team dell’otto con, del presidente del Reale Circolo Canottieri Savoia, Pippo Dalla Vecchia, si aggiudica per il secondo anno consecutivo la regata a mare della Coppa Lysistrata, portando per la dodicesima volta il trofeo a casa, staccando sul traguardo, di oltre una lunghezza, l’otto della Canottieri Napoli (2°), quello del Circolo Posillipo (3°) e del Circolo Italia (4°).
La regata, seguita da mare dal neopresidente federale Giuseppe Abbagnale accompagnato dal vice presidente Davide Tizzano, è risultata molto combattuta sin dall’inizio con il giudice di allineamento che ha impiegato oltre 10 minuti per ottenere le corrette posizione al via delle quattro yole in gara. Ai 250 metri, dei totali 1.000, il Savoia ha cominciato a conquistare vantaggio sui rivali. A metà gara (500 mt) la leadership biancoceleste era ormai assodata, mentre Posillipo, Canottieri e Italia combattevano per la seconda posizione. Nel finale, alle spalle dei vincitori, ha avuto la meglio l’otto della Canottieri Napoli sui rivali del Posillipo, mentre i canottieri del Circolo Italia hanno concluso, per pochi centimetri al quarto posto.
Nelle altre prove si è visto sostanzialmente un equilibrio di vittorie tra i sodalizi partecipanti, con due gare a testa per Canottieri Napoli, Circolo Italia, Savoia e Posillipo ed una all’Ilva Bagnoli. In particolare, nel segmento dedicato alle categorie giovani, spiccano i successi del CRV Italia con l’Open maschile quattro yole e la Canottieri Napoli nel 4 di coppia GIG. Tra le donne in evidenza le vittorie dell’Ilva Bagnoli (4 di coppia GIG) e CN Posillipo (Open canoino).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro