Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri colgono una strepitosa vittoria nella Coppa del Mondo della vela andata in scena a Hyeres, in Costa Azzurra. L'equipaggio di punta della squadra italiana ha condotto una settimana magistrale, con uno stile che continua a ripetersi: partenza conservativa nei primi giorni e poi una costante e inesorabile crescita fino alle posizioni di testa. Questa volta però non è andato tutto secondo i piani: una squalifica per partenza anticipata durante l'ultimo giorno delle regate di flotta li ha privati della leadership provvisoria, costringendoli ad affrontare la Medal Race dalla terza posizione a causa di una competizione serrata con l'equipaggio australiano e quello francese. Grazie ad una prova perfetta i portacolori della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto sono riusciti a chiudere davanti agli avversari diretti garantendosi il metallo più prezioso, che segue l'oro e l'argento delle tappe di Miami e Palma de Mallorca.
Vittorio racconta la medal race: "Il nostro piano questa mattina era chiaro: dovevamo arrivare davanti all'equipaggio francese (secondo in classifica) e fare la miglior regata possibile. Da subito ci siamo trovati in una buona posizione ma dietro al nostro avversario diretto, mentre l'australiano (primo in classifica) era nelle retrovie. Abbiamo avuto la nostra occasione quando mancavano pochi metri al traguardo e non ce la siamo fatta scappare superando il francese di qualche lunghezza sulla linea d'arrivo...è stata una regata tiratissima!"
Silvia prosegue: "Siamo senza parole, ieri abbiamo commesso il primo vero errore della regata prendendo una bandiera nera, ma siamo stati capaci di non perdere la concentrazione e rimanere vicini ai primi due equipaggi. Vincere il secondo oro e terza medaglia di seguito in una prova di Coppa del Mondo, e farlo davanti al presidente dell'ISAF e della FIV Carlo Croce insieme al Direttore Tecnico Michele Marchesini e al nostro coach Ganga Bruni è una soddisfazione indescrivibile. A loro e a tutta la squadra federale oltre che ai nostri sponsor va il nostro più grande ringraziamento per il lavoro svolto in questo ultimo anno. Queste sono solo le prime tappe di un percorso che è ancora lungo ed in ripida salita, ma ora sappiamo di essere sulla strada giusta."
Il prossimo appuntamento del Team Bissaro-Sicouri sarà la Garda Trentino Olympic Week nelle acque dell'alto Garda dal 7 all' 11 Maggio.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste