Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri colgono una strepitosa vittoria nella Coppa del Mondo della vela andata in scena a Hyeres, in Costa Azzurra. L'equipaggio di punta della squadra italiana ha condotto una settimana magistrale, con uno stile che continua a ripetersi: partenza conservativa nei primi giorni e poi una costante e inesorabile crescita fino alle posizioni di testa. Questa volta però non è andato tutto secondo i piani: una squalifica per partenza anticipata durante l'ultimo giorno delle regate di flotta li ha privati della leadership provvisoria, costringendoli ad affrontare la Medal Race dalla terza posizione a causa di una competizione serrata con l'equipaggio australiano e quello francese. Grazie ad una prova perfetta i portacolori della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto sono riusciti a chiudere davanti agli avversari diretti garantendosi il metallo più prezioso, che segue l'oro e l'argento delle tappe di Miami e Palma de Mallorca.
Vittorio racconta la medal race: "Il nostro piano questa mattina era chiaro: dovevamo arrivare davanti all'equipaggio francese (secondo in classifica) e fare la miglior regata possibile. Da subito ci siamo trovati in una buona posizione ma dietro al nostro avversario diretto, mentre l'australiano (primo in classifica) era nelle retrovie. Abbiamo avuto la nostra occasione quando mancavano pochi metri al traguardo e non ce la siamo fatta scappare superando il francese di qualche lunghezza sulla linea d'arrivo...è stata una regata tiratissima!"
Silvia prosegue: "Siamo senza parole, ieri abbiamo commesso il primo vero errore della regata prendendo una bandiera nera, ma siamo stati capaci di non perdere la concentrazione e rimanere vicini ai primi due equipaggi. Vincere il secondo oro e terza medaglia di seguito in una prova di Coppa del Mondo, e farlo davanti al presidente dell'ISAF e della FIV Carlo Croce insieme al Direttore Tecnico Michele Marchesini e al nostro coach Ganga Bruni è una soddisfazione indescrivibile. A loro e a tutta la squadra federale oltre che ai nostri sponsor va il nostro più grande ringraziamento per il lavoro svolto in questo ultimo anno. Queste sono solo le prime tappe di un percorso che è ancora lungo ed in ripida salita, ma ora sappiamo di essere sulla strada giusta."
Il prossimo appuntamento del Team Bissaro-Sicouri sarà la Garda Trentino Olympic Week nelle acque dell'alto Garda dal 7 all' 11 Maggio.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze