Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri colgono una strepitosa vittoria nella Coppa del Mondo della vela andata in scena a Hyeres, in Costa Azzurra. L'equipaggio di punta della squadra italiana ha condotto una settimana magistrale, con uno stile che continua a ripetersi: partenza conservativa nei primi giorni e poi una costante e inesorabile crescita fino alle posizioni di testa. Questa volta però non è andato tutto secondo i piani: una squalifica per partenza anticipata durante l'ultimo giorno delle regate di flotta li ha privati della leadership provvisoria, costringendoli ad affrontare la Medal Race dalla terza posizione a causa di una competizione serrata con l'equipaggio australiano e quello francese. Grazie ad una prova perfetta i portacolori della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto sono riusciti a chiudere davanti agli avversari diretti garantendosi il metallo più prezioso, che segue l'oro e l'argento delle tappe di Miami e Palma de Mallorca.
Vittorio racconta la medal race: "Il nostro piano questa mattina era chiaro: dovevamo arrivare davanti all'equipaggio francese (secondo in classifica) e fare la miglior regata possibile. Da subito ci siamo trovati in una buona posizione ma dietro al nostro avversario diretto, mentre l'australiano (primo in classifica) era nelle retrovie. Abbiamo avuto la nostra occasione quando mancavano pochi metri al traguardo e non ce la siamo fatta scappare superando il francese di qualche lunghezza sulla linea d'arrivo...è stata una regata tiratissima!"
Silvia prosegue: "Siamo senza parole, ieri abbiamo commesso il primo vero errore della regata prendendo una bandiera nera, ma siamo stati capaci di non perdere la concentrazione e rimanere vicini ai primi due equipaggi. Vincere il secondo oro e terza medaglia di seguito in una prova di Coppa del Mondo, e farlo davanti al presidente dell'ISAF e della FIV Carlo Croce insieme al Direttore Tecnico Michele Marchesini e al nostro coach Ganga Bruni è una soddisfazione indescrivibile. A loro e a tutta la squadra federale oltre che ai nostri sponsor va il nostro più grande ringraziamento per il lavoro svolto in questo ultimo anno. Queste sono solo le prime tappe di un percorso che è ancora lungo ed in ripida salita, ma ora sappiamo di essere sulla strada giusta."
Il prossimo appuntamento del Team Bissaro-Sicouri sarà la Garda Trentino Olympic Week nelle acque dell'alto Garda dal 7 all' 11 Maggio.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone